"Il miglior fattore di protezione per il tuo animale sei tu”: è questo il messaggio forte e chiaro che LNDC Animal Protection rivolge a tutti i proprietari di cani e gatti con l’arrivo dell’estate. Perché se le giornate più lunghe e soleggiate invitano a trascorrere più tempo all’aria aperta, il caldo può diventare un nemico silenzioso ma letale per gli animali domestici.
Powered by
Non serve essere esperti o veterinari per proteggere il proprio animale dal caldo estivo. Serve solo attenzione, consapevolezza e amore. Basta poco: una ciotola d’acqua sempre piena, passeggiate nelle ore più fresche, percorsi all’ombra, controllo della temperatura dell’asfalto con il dorso della mano prima di far uscire il cane. E, in casa, è importante garantire spazi freschi e ben ventilati.
Uno degli appelli più urgenti della campagna riguarda un comportamento ancora troppo diffuso: lasciare l’animale in macchina, anche solo per pochi minuti. È un errore gravissimo. Anche con i finestrini leggermente abbassati, l’abitacolo può trasformarsi rapidamente in una trappola mortale. Il rischio di colpo di calore è altissimo, e in pochi minuti può essere fatale.
-1751017442661.jpg)
L’estate porta con sé anche l’aumento di parassiti come zecche, pulci e zanzare, vettori di malattie potenzialmente gravi. LNDC ricorda l’importanza della prevenzione, sempre sotto consiglio del veterinario, per garantire una protezione efficace e sicura.
Nel caso in cui l’animale mostri segni di malessere – respiro affannoso, confusione, difficoltà a camminare o temperatura corporea elevata – è fondamentale agire subito e contattare un veterinario. Intervenire tempestivamente può fare la differenza. Prendersi cura del proprio animale è parte del legame che ci unisce a loro. Gli animali non parlano, ma comunicano con lo sguardo, i comportamenti, la fiducia. Dipendono da noi per stare bene. E noi siamo il loro rifugio, la loro sicurezza. Il loro “fattore di protezione”.
LNDC Animal Protection invita tutti a vivere un’estate serena, all’insegna della responsabilità e dell’amore condiviso. Sul sito dell’associazione è disponibile il decalogo con tutti i consigli utili per proteggere cani e gatti durante la stagione più calda.