Cerca

LA NOVITà

Libri che viaggiano, parole che restano: a Castiglione Falletto si accende la casetta del book crossing

Un piccolo rifugio per chi ama i libri, un evento collettivo ispirato a Fahrenheit 451 e un invito a condividere parole che contano

Libri che viaggiano, parole che restano: a Castiglione Falletto si accende la casetta del book crossing

Un piccolo spazio per i libri, un grande gesto per la cultura. A Castiglione Falletto, nel cuore delle Langhe, si inaugura una nuova casetta del book crossing, un'iniziativa pensata per tutti coloro che amano leggere e condividere storie.

L’appuntamento è fissato per domenica 27 luglio alle ore 17, nei pressi della biblioteca comunale, in occasione dei festeggiamenti patronali. Sarà un momento di festa ma anche un’occasione per dare spazio alla lettura e al valore della condivisione.

In vista dell’inaugurazione, tutte le lettrici e i lettori del paese sono invitati a partecipare all’iniziativa “Diventa anche tu una Persona-Libro!”, condividendo una citazione o il titolo di un libro a cui si è particolarmente legati. Che si tratti di una frase che ha lasciato il segno o di un romanzo che ha cambiato la vita, ogni contributo sarà accolto con gratitudine.

Le parole raccolte entro il 15 luglio diventeranno parte di un’installazione collettiva che circonderà la casetta e saranno lette ad alta voce durante un’animazione teatrale ispirata a Fahrenheit 451, a cura della Compagnia Coincidenze. Un omaggio al potere delle storie, con un messaggio forte e semplice: “Le storie salvano. Le storie ci salvano.”

Chi vuole partecipare può inviare il proprio contributo scrivendo all’indirizzo email bibliotecacastiglionefalletto@gmail.com, consegnandolo di persona presso la Biblioteca o il Comune, oppure compilando il modulo online disponibile al link: https://forms.gle/wxxiK7NV2ZyzbQRx5.

Per chi non lo conoscesse, il book crossing è un modo semplice e affascinante per far viaggiare i libri. Basta prenderne uno dalla casetta, leggerlo e, se si vuole, lasciarne un altro. È uno scambio libero, spontaneo, pensato per far circolare le storie e moltiplicare le occasioni di lettura. La casetta sarà sempre accessibile, a disposizione di tutta la comunità, pronta ad accogliere e diffondere nuovi racconti. L’iniziativa si inserisce nel progetto LEGGERE OVUNQUE, promosso da Associ&Rete.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.