Cerca

News

Sala Monferrato e Ottiglio: un modello di sostenibilità in provincia di Alessandria

Primo rapporto di sostenibilità: successi ambientali e innovazioni nei comuni di Sala Monferrato e Ottiglio

Sala Monferrato e Ottiglio: un modello di sostenibilità in provincia di Alessandria

Fonte: https://www.stradagranmonferrato.it/comune/sala-monferrato/

Due comuni della provincia di Alessandria, Sala Monferrato e Ottiglio, si sono distinti per i risultati raggiunti in ambito di sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Tra le azioni più significative rientrano l’espansione del verde urbano pro capite, l’adozione dell’illuminazione pubblica a LED, l’aumento della raccolta differenziata, la costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili e il completo azzeramento del nuovo consumo di suolo.

A Sala Monferrato, oltre il 63% degli indicatori quantitativi nel breve periodo — cioè negli ultimi tre-cinque anni — registra una tendenza positiva o stabile. Se si guarda solo all’ultimo anno, la percentuale sale al 68%. Tra i dati più rilevanti emergono il superamento del 50% nella conversione dell’illuminazione pubblica a LED, la progressiva riduzione dei consumi energetici pro capite, la rigenerazione di diversi edifici comunali sotto il profilo energetico e la piena salvaguardia del suolo, senza nuove urbanizzazioni. Si registrano anche un buon tasso di equità di genere nella composizione della giunta, la crescita della raccolta differenziata, la nascita di una Comunità Energetica Rinnovabile e l’avvio dell’iter per il Piano di transizione digitale. Da segnalare anche l’introduzione della tariffazione puntuale per la Tari e una pianificazione urbanistica improntata alla sostenibilità.

Ottiglio fa ancora meglio, con il 75% degli indicatori quantitativi positivi o stabili nel breve periodo e una percentuale del 71% nell’ultimo anno. I progressi più significativi riguardano la copertura del servizio asili nido, la disponibilità di verde urbano in costante aumento, l’equilibrio di genere nella giunta e una conversione all’illuminazione a LED superiore al 66%. A crescere sono anche le aree pedonali pro capite e la rigenerazione energetica degli edifici pubblici, mentre migliora ulteriormente la capacità di riscossione, ormai prossima al 100%. Positivi anche i dati sulla raccolta differenziata e la riduzione dei rifiuti prodotti per abitante. Ottiglio ha inoltre avviato una Comunità Energetica Rinnovabile, adottato la tariffazione puntuale per la Tari, anticipato in media di 20 giorni il pagamento delle fatture, creato un parco giochi accessibile e aderito alla Carta di Avviso Pubblico.

Sala Monferrato e Ottiglio dimostrano che anche i piccoli centri possono essere protagonisti attivi della transizione ecologica, con scelte concrete che migliorano l’ambiente e la qualità della vita dei cittadini.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.