Cerca

IL CASO

Jacopo muore nell’inferno di via Nizza: l’esplosione lo ha colto nel sonno

Sul posto intanto è arrivato il papà ”era un ragazzo solare e vivace. Una persona sicura di sé"

Jacopo muore nell’inferno di via Nizza: l’esplosione lo ha colto nel sonno

È Jacopo Peretti la vittima accertata dell’esplosione avvenuta stanotte in un appartamento di via Nizza 389, a Torino. L’uomo, 35 anni, è stato colto nel sonno dalla deflagrazione che ha devastato l’edificio intorno alle 3:10. Non ha avuto il tempo di mettersi in salvo. Per ore, amici e familiari hanno provato a contattarlo al telefono, che però risultava spento. Nessuno era certo della sua presenza in casa, stanotte. Una speranza alla quale si sono aggrappati fino all’ultimo, nonostante la presenza dell’auto di Jacopo ancora parcheggiata sotto casa, ricoperta dai detriti.

 Originario di Mazzè, in provincia di Torino, Jacopo si era trasferito in città per motivi di studio e lavoro. Dopo il diploma al liceo scientifico Newton di Chivasso, aveva proseguito la sua formazione universitaria in Amministrazione, Finanza e Controllo presso la Scuola di Management ed Economia dell’Università di Torino. Attualmente lavorava per Jphonia, una società di consulenza nel settore energetico, e svolgeva in parallelo un secondo impiego in una palestra. In passato aveva lavorato anche in un call center e in un negozio di telefonia. Chi lo conosceva lo descrive come una persona riservata, seria e determinata. Era anche un grande tifoso del Torino FC.

L’esplosione ha distrutto completamente l’alloggio in cui si trovava Jacopo e ha gravemente danneggiato altri due appartamenti vicini. Le condizioni dell’edificio sono tali che non è ancora stato possibile identificare con precisione il punto d’origine dell’esplosione. Sul posto intanto è arrivato il papà di Jacopo ”era un ragazzo solare e vivace. Una persona sicura di sé.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.