l'editoriale
Cerca
MUSICA
01 Luglio 2025 - 11:15
Paesaggi da cartolina, luoghi intrisi di storia, grandi interpretazioni della scena internazionale. La XIX edizione di Suoni dalle Colline, rassegna estiva del Parco Culturale di Langhe e Roero, è molto più di una semplice serie di concerti: è un itinerario emozionante attraverso il Piemonte più autentico, dove la musica incontra la bellezza dei luoghi e il calore delle comunità locali.
Sotto la direzione artistica di Giuseppe Nova e con la firma dell’Alba Music Festival, il progetto trasforma ogni angolo del territorio in un palcoscenico diffuso, accogliendo artisti da tutto il mondo e offrendo un’esperienza capace di parlare a tutti: dagli appassionati ai curiosi, dai residenti ai visitatori internazionali.
Il festival prenderà il via il 4 luglio con il concerto inaugurale al Real Castello di Verduno. Seguirà un fitto calendario di appuntamenti che toccherà oltre venti località tra Langhe e Roero: dalla Cantina Terre del Barolo a Cherasco, dai belvedere di La Morra e Verduno a Dogliani, passando per Treiso, Sommariva Perno, Castiglione Tinella, Alba (Arena del Teatro Sociale, Chiesa di San Giuseppe), Grinzane Cavour e molte altre.
Ogni concerto si svolge in un luogo scelto non solo per la sua bellezza architettonica o naturale, ma per la sua capacità di creare un dialogo diretto tra musica e territorio.
Accanto a Giuseppe Nova, flautista e direttore artistico, si esibiranno alcuni dei più interessanti protagonisti della scena internazionale. Tra questi, la violinista olandese Lisa Jacobs, apprezzata da BBC Music Magazine, The Strad e Gramophone, già ospite di orchestre prestigiose e diretta da nomi come Riccardo Chailly e Mariss Jansons. Con lei, la pianista Sofia Vasheruk, finalista del Concorso Regina Elisabetta di Bruxelles, e il leggendario bandoneonista Carel Kraayenhof, collaboratore di Astor Piazzolla e ospite in eventi seguiti da milioni di spettatori.
Completano il quadro nomi di rilievo come l’Orchestre symphonique des Jeunes de Strasbourg, l’Orchestra Classica di Alessandria, la violoncellista Felicitas Stephan con il compositore belga Patrick Dheur (di cui si ascolterà in prima assoluta l’opera Le Wallonie-Wesphalie), il soprano coreano Sung Hee Park con Sang Eun Kim, il tenore Gianluca Pasolini, l’arpista Elena Piva e il pianista Andrea Stefenell.
In cartellone anche artisti come il pianista Sandro De Palma, Andrea Bacchetti, Glauco Bertagnin, Luca Ciammarughi in duo con il sassofonista Jacopo Taddei, i pianisti Marco Schiavo e Sergio Marchegiani, il violoncellista Dario Destefano, l’oboista Luca Stocco con le arpiste Marta Pettoni ed Elena Piva, Maurizio Mastrini, Samuele Telari, il trio jazz di Simone Pagani con Claudio Piastra, l’Alma Saxophone Quartet, Carla Aventaggiato e Maurizio Matarrese (in omaggio a Ravel), Gianluca Campi, Dino Bosco con il pianista Alberto Lodoletti e il Gruppo Storico Nobiltà Sabauda, il soprano Maria Giulia Milano.
Tra le collaborazioni internazionali, spicca quella con il festival coreano 100+4 Piano Island Festival di Jaeundo, che porterà a Langhe e Roero l’ensemble Noreum Machi, protagonista di spettacoli di forte impatto visivo e virtuosismo, con strumenti e costumi tradizionali. Un’occasione unica per assistere a un vero incontro culturale tra Europa e Oriente.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..