Cerca

Prossimi eventi in Piemonte

Il Due Laghi Jazz Festival torna a incantare il Piemonte dal 17 al 27 luglio

L'evento vedrà alcuni dei musicisti e cantanti più elettrizzanti del genere in varie città piemontesi come Avigliana, Almese e Condove

Il Due Laghi Jazz Festival torna a incantare il Piemonte dal 17 al 27 luglio

Immagine di jazzfest.it

La magia del jazz torna a risuonare dal 17 al 27 luglio tra Avigliana, Condove, Sant’Ambrogio di Torino e Almese, grazie al Due Laghi Jazz Festival che celebra quest’anno la sua 32ª edizione sotto la guida artistica di Fulvio Albano.

A dare il via alla manifestazione, il 17 luglio ad Avigliana, sarà la raffinata voce di Rossana Casale, interprete d’eccellenza della scena jazz italiana. A chiudere in grande stile, il 27 luglio, sarà invece la potente vocalist americana Yvette Norwood-Tiger, che incanterà il pubblico nel suggestivo scenario della Villa Romana di Almese.

Il cuore pulsante di questa edizione sarà il ponte culturale con l’Ontario (Canada): per tre serate consecutive (17-19 luglio), il palco si animerà con il trio del contrabbassista e produttore Roberto Occhipinti. Insieme a lui, il pianista Adrean Farruggia e il batterista Marcello Pellitteri, che proporranno un jazz intenso e coinvolgente. Il 18 luglio, a completare la serata di Avigliana, ci saranno i fiati protagonisti: i sassofonisti di calibro internazionale Wayne Escoffery e Tim Ries (famoso anche per la collaborazione con i Rolling Stones), oltre alla giovane promessa del clarinetto, Virginia MacDonald.

Non mancherà una raffinata incursione nel dialogo tra jazz e musica classica con il quartetto di fiati diretto da Dante Milozzi, ex primo flauto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. Il gruppo interpreterà la celebre “Suite for Flute and Jazz Piano Trio” di Claude Bolling, un omaggio al flautista Jean-Pierre Rampal, che sarà protagonista a Condove il 26 luglio.

Gli appuntamenti si svolgeranno tra alcune delle location più suggestive del territorio: la storica piazza Conte Rosso di Avigliana ospiterà gli spettacoli di Rossana Casale, del trio Occhipinti con Tim Ries e Wayne Escoffery, mentre a Condove la piazza Martiri della Libertà farà da cornice al concerto del quartetto di Milozzi. Il festival tornerà inoltre sul sagrato della chiesa di San Vincenzo a Sant’Ambrogio per il concerto di Virginia MacDonald.

Come tradizione vuole, il festival si chiuderà con un evento dal fascino unico: la performance di Yvette Norwood-Tiger all’interno dell’antica Villa Romana di Almese, un incontro perfetto tra musica e storia.

L’ingresso a tutti i concerti è gratuito, fatta eccezione per la serata conclusiva ad Almese, per cui è previsto un biglietto di 5 euro.

Un’occasione imperdibile per lasciarsi trasportare dalle note di uno dei generi più vivi e affascinanti, immersi in un’atmosfera unica e suggestiva.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.