Cerca

Cronaca internazionale

Tensioni a Istanbul: scontri e gas lacrimogeni dopo vignetta su Maometto

La polizia è intervenuta per disperdere una folla inferocita a seguito della pubblicazione di una vignetta sulla rivista satirica turca LeMan

Tensioni a Istanbul: scontri e gas lacrimogeni dopo vignetta su Maometto

Lunedì si sono verificati scontri a Istanbul tra la polizia e una folla inferocita, dopo che la rivista satirica turca LeMan avrebbe pubblicato una vignetta sul profeta Maometto. Le forze dell'ordine sono intervenute con proiettili di gomma e gas lacrimogeni per disperdere i manifestanti sulla famosa Istiklal Caddesi.

I disordini sono scoppiati dopo che il procuratore capo di Istanbul ha ordinato l'arresto dei redattori della rivista, con l'accusa di aver "offeso pubblicamente i valori religiosi". Secondo un corrispondente dell'AFP sul posto, diverse decine di persone inferocite hanno attaccato un bar frequentato dalla redazione della rivista nel centro di Istanbul. Gli scontri hanno coinvolto circa 250-300 persone, in una giornata di alta tensione nella metropoli turca.

La decisione del procuratore di avviare un procedimento legale contro la redazione di LeMan ha immediatamente alimentato la rabbia di alcuni settori della popolazione. La vignetta in questione, il cui contenuto non è stato dettagliato dai media, ha evidentemente toccato nervi scoperti in una nazione dove il rispetto per i simboli religiosi è un tema particolarmente sensibile. L'attacco al bar frequentato dai membri della redazione evidenzia la natura emotiva e violenta della reazione di alcuni gruppi.

La polizia è intervenuta per contenere i disordini, che si sono concentrati su Istiklal Caddesi, una delle vie più note e frequentate di Istanbul. L'uso di proiettili di gomma e gas lacrimogeni indica l'intensità della situazione e la necessità per le autorità di ristabilire l'ordine pubblico. La situazione rimane monitorata, mentre le indagini proseguono per chiarire l'esatta dinamica degli eventi e l'identità dei soggetti coinvolti negli scontri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.