Cerca

Cinema

Emanuela Fanelli scelta per guidare la Mostra del Cinema di Venezia 2025

L’attrice romana condurrà le cerimonie di apertura e chiusura del prestigioso festival lagunare

Emanuela Fanelli scelta per guidare la Mostra del Cinema di Venezia 2025

Sarà Emanuela Fanelli a presentare le due serate principali dell’82ª edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, in programma dal 27 agosto al 6 settembre 2025. L’attrice romana guiderà sia l’evento inaugurale che la cerimonia conclusiva, dove verranno assegnati il Leone d’Oro e gli altri premi ufficiali della Biennale.

Conosciuta per il suo stile originale e la capacità di fondere comicità e drammaticità, Fanelli è oggi una delle interpreti più apprezzate del panorama cinematografico e televisivo italiano. Il pubblico la ama per la sua versatilità e autenticità, doti che le hanno permesso di passare con naturalezza da ruoli brillanti a personaggi intensi e profondi.

Negli ultimi anni, il suo nome è diventato sempre più centrale: nel 2023 ha interpretato Marisa in C’è ancora domani, film diretto da Paola Cortellesi, un ruolo che le ha fatto ottenere il suo secondo David di Donatello come miglior attrice non protagonista. Il primo lo aveva vinto l’anno precedente per Siccità di Paolo Virzì, dove vestiva i panni di Raffaella.

Nel 2025 è tornata sul grande schermo con il film Un altro ferragosto, nuovamente diretta da Virzì, e ha partecipato alla commedia di successo Follemente di Paolo Genovese. Ma la sua carriera è iniziata nel 2015 con Non essere cattivo di Claudio Caligari, e da allora ha recitato in pellicole come Assolo, Gli ultimi saranno ultimi, Beata ignoranza e A mano disarmata.

Oltre al cinema, Fanelli è anche autrice dei suoi monologhi e, dal 2016, è una presenza fissa nel programma radiofonico "610" di Lillo e Greg su Rai Radio 2, dove esprime tutta la sua creatività e ironia.

Secondo una nota ufficiale della Biennale di Venezia, l’attrice è stata scelta non solo per il suo talento recitativo, ma anche per la sua capacità di raccontare con uno sguardo personale e profondo le contraddizioni del presente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.