Cerca

Politica

Lo scrittore Boualem Sansal condannato a 5 anni in Algeria: il caso che scuote i rapporti con la Francia

Voce critica del regime, resta in carcere tra accuse di tradimento e una crisi diplomatica sempre più profonda.

Lo scrittore Boualem Sansal condannato a 5 anni in Algeria: il caso che scuote i rapporti con la Francia

La Corte d’appello algerina ha confermato la condanna a cinque anni di reclusione per Boualem Sansal, noto scrittore di origini franco-algerine. Sansal, 75 anni, è detenuto dal 16 novembre 2024. Le accuse mosse contro di lui riguardano presunte minacce alla sicurezza nazionale, all’integrità territoriale e alle istituzioni algerine, oltre all’accusa di aver fornito informazioni sensibili a uno Stato straniero. Il provvedimento scaturisce da commenti critici che Sansal aveva espresso in un’intervista rilasciata a una rivista di estrema destra francese.

La procura aveva chiesto l’inasprimento della pena fino a dieci anni, ma la Corte d’appello ha respinto questa richiesta. L’arresto di Sansal ha aggravato ulteriormente i già tesi rapporti diplomatici tra Algeria e Francia, deteriorati nel 2024 dopo la decisione francese di riconoscere la sovranità marocchina sul Sahara Occidentale, area controllata de facto dal Marocco ma rivendicata da un movimento indipendentista supportato da Algeria.

Numerose figure politiche francesi, tra cui il presidente Emmanuel Macron, il primo ministro François Bayrou e il ministro dell’Interno Bruno Retailleau, avevano espresso sostegno per la scarcerazione dello scrittore.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.