Cerca

SOSTEGNO ALLA RICERCA

Poste Italiane per l'AIRC: un francobollo speciale per i 60 anni di ricerca

Un'edizione limitata di 200.000 francobolli per sostenere la lotta contro il cancro dei 60anni della fondazione. Ecco da quando sarà disponibile

Poste Italiane per l'AIRC: un francobollo speciale per i 60 anni di ricerca

Poste Italiane ha lanciato oggi un francobollo speciale dedicato alla Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, nell’ambito della serie tematica “i valori sociali”. Il francobollo, dal valore di tariffa B pari a 1,30€, segna un momento importante per celebrare il 60° anniversario di AIRC, che da sei decenni è in prima linea nel sostegno alla ricerca scientifica contro il cancro.

La tiratura di questa edizione limitata è di 200.000 esemplari, distribuiti in fogli da ventotto francobolli ciascuno. Il francobollo è stampato in rotocalcografia dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., su carta bianca patinata neutra e autoadesiva, con l'aggiunta di imbiancante ottico.

Il design del francobollo, ideato dall'agenzia Carmi & Ubertis e ottimizzato dal Centro Filatelico dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, presenta a sinistra il profilo di una ricercatrice al microscopio, simbolo del lavoro scientifico quotidiano nell’ambito della ricerca sul cancro. Sulla destra, il logo del 60° anniversario di AIRC celebra sei decenni di impegno, ricerca e speranza. Completano il francobollo la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.

Per commemorare l'emissione, sarà disponibile l'annullo primo giorno di emissione presso lo “Spazio Filatelia” di Roma. Inoltre, è stata realizzata una cartella filatelica che contiene il francobollo, una quartina, una cartolina affrancata e annullata, una busta primo giorno di emissione, la tessera e un bollettino illustrativo.

Questi prodotti filatelici saranno acquistabili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico e negli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste e Verona, oltre che sul sito ufficiale www.filatelia.poste.it.

Con questa emissione, Poste Italiane e la Fondazione AIRC rinnovano il loro impegno nella promozione della ricerca scientifica, utilizzando la filatelia come strumento per sensibilizzare il pubblico e supportare iniziative di grande valore sociale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.