l'editoriale
Cerca
SOSTEGNO ALLA RICERCA
01 Luglio 2025 - 18:50
Poste Italiane ha lanciato oggi un francobollo speciale dedicato alla Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, nell’ambito della serie tematica “i valori sociali”. Il francobollo, dal valore di tariffa B pari a 1,30€, segna un momento importante per celebrare il 60° anniversario di AIRC, che da sei decenni è in prima linea nel sostegno alla ricerca scientifica contro il cancro.
La tiratura di questa edizione limitata è di 200.000 esemplari, distribuiti in fogli da ventotto francobolli ciascuno. Il francobollo è stampato in rotocalcografia dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., su carta bianca patinata neutra e autoadesiva, con l'aggiunta di imbiancante ottico.
Il design del francobollo, ideato dall'agenzia Carmi & Ubertis e ottimizzato dal Centro Filatelico dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, presenta a sinistra il profilo di una ricercatrice al microscopio, simbolo del lavoro scientifico quotidiano nell’ambito della ricerca sul cancro. Sulla destra, il logo del 60° anniversario di AIRC celebra sei decenni di impegno, ricerca e speranza. Completano il francobollo la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Per commemorare l'emissione, sarà disponibile l'annullo primo giorno di emissione presso lo “Spazio Filatelia” di Roma. Inoltre, è stata realizzata una cartella filatelica che contiene il francobollo, una quartina, una cartolina affrancata e annullata, una busta primo giorno di emissione, la tessera e un bollettino illustrativo.
Questi prodotti filatelici saranno acquistabili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico e negli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste e Verona, oltre che sul sito ufficiale www.filatelia.poste.it.
Con questa emissione, Poste Italiane e la Fondazione AIRC rinnovano il loro impegno nella promozione della ricerca scientifica, utilizzando la filatelia come strumento per sensibilizzare il pubblico e supportare iniziative di grande valore sociale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..