l'editoriale
Cerca
La situazione
01 Luglio 2025 - 11:40
Foto di repertorio
Mattinata di caos per migliaia di utenti: dalle ore 8.00 di oggi, martedì 1° luglio, Poste Italiane è finita nel mirino delle segnalazioni per un pesante disservizio informatico. Il sito è stato irraggiungibile, l’app non consente operazioni e anche i prelievi agli sportelli automatici e i pagamenti con Pos risultano compromessi, ma l'intervento di Poste Italiane non si è fatto attendere, è il problema è stato risolto.
Durante la mattinata, il portale Downdetector ha registrato un'impennata di segnalazioni, arrivando a quota 742 nel giro di poche ore. La natura del malfunzionamento resta ignota: al momento Poste Italiane non ha diffuso alcuna nota ufficiale.
Le difficoltà non risparmiano nessuna area del Paese, con segnalazioni che arrivano in particolare da Roma, Milano, Torino, Bologna, Perugia, Napoli e Palermo. Secondo i dati raccolti, il 72% dei problemi riguarda l'app, il 21% il sito web e solo il 7% l'accesso agli account.
Dopo pochi minuti, Poste Italiane ha prontamente risposto al malfunzionamento, risolvendo la situazione che si è creata questa mattina
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..