Cerca

La situazione

Dopo i rallentamenti di questa mattina, Poste Italiane risolve i malfunzionamenti

Dopo le segnalazioni arrivate, la società si è subito messa in moto per ristabilire il corretto funzionamento dei servizi

Dopo i rallentamenti di questa mattina, Poste Italiane risolve i malfunzionamenti

Foto di repertorio

Mattinata di caos per migliaia di utenti: dalle ore 8.00 di oggi, martedì 1° luglio, Poste Italiane è finita nel mirino delle segnalazioni per un pesante disservizio informatico. Il sito è stato irraggiungibile, l’app non consente operazioni e anche i prelievi agli sportelli automatici e i pagamenti con Pos risultano compromessi, ma l'intervento di Poste Italiane non si è fatto attendere, è il problema è stato risolto.

Durante la mattinata, il portale Downdetector ha registrato un'impennata di segnalazioni, arrivando a quota 742 nel giro di poche ore. La natura del malfunzionamento resta ignota: al momento Poste Italiane non ha diffuso alcuna nota ufficiale.

Le difficoltà non risparmiano nessuna area del Paese, con segnalazioni che arrivano in particolare da Roma, Milano, Torino, Bologna, Perugia, Napoli e Palermo. Secondo i dati raccolti, il 72% dei problemi riguarda l'app, il 21% il sito web e solo il 7% l'accesso agli account.

Dopo pochi minuti, Poste Italiane ha prontamente risposto al malfunzionamento, risolvendo la situazione che si è creata questa mattina

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.