Cerca

FLASH NEWS

Notizie in pillole dall'Italia e dal mondo - 1 luglio 2025

Ecco i fatti della giornata scelti dalla redazione di Torino Cronaca

news flash

news flash

"Notizie in pillole" dall'Italia e dal mondo della giornata di oggi.

GARLASCO
L’omicidio Chiara Poggi
Stasi resta in semilibertà
Alberto Stasi resta in semilibertà. La Cassazione ha rigettato il ricorso della Procura contro l’ordinanza del 9 aprile scorso che concedeva il beneficio a Stasi, condannato in via definitiva per la morte di Chiara Poggi. Secondo la Procura, l’ordinanza presentava «vizi di legittimità» nella motivazione e su altri diversi aspetti. Tra i punti del ricorso, c’era anche la mancata richiesta di autorizzazione specifica a rilasciare l’intervista al programma “Le Iene” durante un permesso premio per un ricongiungimento familiare.

ROMA
Aggrediti dal rotweiler
Bambini in codice rosso
Stavano giocando nel giardino di casa della nonna quando sono stati aggrediti dal rottweiler della donna. È accaduto a Lavinio, vicino Roma. I bambini, di 8 e 10 anni, sono stati trasportati con l’eliambulanza in ospedale in codice rosso. I due piccoli sono arrivati in gravissime condizioni, ma non sarebbero in pericolo di vita. Sul posto i carabinieri che indagano. Da quanto ricostruito il cane della nonna, con regolare microchip, ha scavalcato la recinzione scagliandosi contro i due fratellini. L’animale è stato affidato al servizio veterinario.

CALDO
Malore per due operai
Vittime del bollino rosso
Due operai hanno avuto un malore per il caldo nel Vicentino, uno è in coma. Una turista a Milano è stata soccorsa sul Duomo dopo essersi accasciata a terra. Nel palermitano, invece, per la donna cardiopatica di 53 anni, dopo essere svenuta sul marciapiede, non c’è stato nulla da fare.

GUERRA UCRAINA
Putin e Macron al telefono
«È colpa dell’Occidente»
Nella telefonata, Putin ha accusato gli Stati occidentali di aver «ignorato gli interessi della sicurezza russa, creato una testa di ponte anti-russa in Ucraina e tollerato le violazioni dei diritti dei residenti russofoni». Macron ha lanciato un appello per dichiarare «al più presto una tregua».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.