Cerca

Trasporti

Wizz Air trionfa per il quinto anno: la compagnia low cost più sostenibile del 2025

I World Finance Sustainability Awards premiano l’impegno concreto verso il Net Zero e l’innovazione green nel trasporto aereo low cost.

Wizz Air trionfa per il quinto anno: la compagnia low cost più sostenibile del 2025

I World Finance Sustainability Awards 2025 hanno confermato ancora una volta Wizz Air come la compagnia aerea low cost più attenta all’ambiente. La compagnia ungherese ha ottenuto questo riconoscimento basandosi su rigorosi criteri di valutazione, che includono le sue performance ambientali e le strategie adottate per minimizzare l’impronta ecologica.

Il premio è frutto di una combinazione di fattori, tra cui la partecipazione attiva all’Alleanza per l’Aviazione a Emissioni Zero e il sostegno a iniziative internazionali come la COP29, che rafforzano l’impegno globale contro il cambiamento climatico.

Nel 2024, Wizz Air ha trasportato 62,8 milioni di passeggeri, distinguendosi per tariffe competitive, una rete di voli in costante espansione e una flotta moderna composta da 237 aeromobili, oltre il 60% dei quali è rappresentato dall’Airbus A321neo. Questi aerei, grazie a tecnologie all’avanguardia, garantiscono una riduzione del 20% nel consumo di carburante e un taglio del 50% delle emissioni acustiche rispetto ai modelli precedenti.

Tra le innovazioni implementate figurano sistemi avanzati per ottimizzare l’uso del carburante, l’alimentazione elettrica degli aeromobili durante le soste a terra e l’utilizzo di materiali più leggeri per alcune componenti degli aerei. Un dato particolarmente significativo riguarda la media di emissioni di CO2, che Wizz Air è riuscita a ridurre a soli 52 grammi per passeggero, un vero e proprio record nel settore.

Yvonne Moynihan, Corporate e ESG Officer di Wizz Air, ha commentato: “Ricevere questo premio per il quinto anno consecutivo è un grande onore. La sostenibilità è parte integrante di ogni fase delle nostre operazioni, dall’efficienza dei consumi alle tecnologie più innovative. Il nostro piano ‘Flying Towards Net Zero’ evidenzia come il futuro dell’aviazione a zero emissioni dipenda da una collaborazione attiva tra governi, produttori di carburanti e l’intero settore.”

Secondo il report delle Nazioni Unite sul progresso degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs), solo il 15% degli obiettivi fissati dall’Agenda 2030 è attualmente in via di raggiungimento. Questo dato evidenzia la necessità di un impegno maggiore da parte di tutti i settori, pur permettendo di riconoscere iniziative esemplari come quella di Wizz Air.

Il cambiamento climatico si manifesta sempre più gravemente attraverso incendi boschivi senza precedenti, la perdita di biodiversità e un aumento delle calamità naturali. Solo un’azione decisa e coordinata potrà contrastare questi fenomeni.

Segnali positivi arrivano da alcune aree del mondo: in particolare, programmi di riforestazione e conservazione sono stati avviati con successo in diverse zone del Sud-Est asiatico e dell’Africa. La sostenibilità sta diventando una priorità anche per molte aziende, soprattutto nel settore dei viaggi. Esempi come Aeroporti di Roma e Amex GBT Egencia dimostrano come sia possibile integrare la responsabilità ambientale nelle strategie aziendali, contribuendo a trasformare l’intero comparto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.