Cerca

ISTRUZIONE

Valditara: “Il biennio ITS potrà essere riconosciuto come percorso universitario”

Annunciata una proposta per rendere i primi due anni degli ITS equivalenti a quelli accademici

Valditara: “Il biennio ITS potrà essere riconosciuto come percorso universitario”

Il Ministro all'Istruzione e merito Giuseppe Valditara

Durante un intervento presso l’ITS Academy Antonio Bruno di Grottaminarda, in provincia di Avellino, il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato un possibile cambiamento nell’assetto formativo degli Istituti Tecnologici Superiori. In collaborazione con la ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, si sta valutando un’evoluzione del percorso formativo in un modello strutturato su tre fasi: 4 + 2 + 1, con l’intenzione di rendere il biennio degli ITS equiparabile ai primi due anni delle lauree triennali.

L’obiettivo, ha spiegato Valditara, è quello di valorizzare e rafforzare la formazione tecnica superiore, riconoscendone il ruolo fondamentale nel panorama educativo e professionale italiano. Secondo il ministro, questa direzione rappresenta una scelta strategica, capace di offrire nuove opportunità agli studenti e dare piena dignità a un percorso formativo spesso sottovalutato, ma centrale per lo sviluppo del Paese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.