Cerca

Arte

Tesori del Piemonte all’asta a Parigi: in vendita rari dipinti di Francesco Gonin

Quattro opere preparatorie dell’artista torinese, realizzate per il re Carlo Alberto, saranno battute il 6 luglio da Drouot: un frammento prezioso della storia sabauda

Tesori del Piemonte all’asta a Parigi: in vendita rari dipinti di Francesco Gonin

Il prossimo 6 luglio, la casa d'aste Drouot di Parigi proporrà in vendita un singolare lotto composto da quattro dipinti storici firmati da Francesco Gonin, pittore piemontese nato a Torino nel 1808 e deceduto a Giaveno nel 1889.

Le opere, che fanno parte del ciclo Scènes de l’histoire des rois de la maison de Savoie, sono studi preparatori realizzati da Gonin tra il 1843 e il 1846 su incarico del re Carlo Alberto di Savoia. Gli affreschi definitivi, basati su questi bozzetti, decorano oggi le sale del Palazzo Reale di Torino. I quattro dipinti, montati su pannelli con la tecnica del marouflage, presentano un’altezza uniforme di circa 23 centimetri, mentre le larghezze variano tra 47,5 e 57 centimetri.

Francesco Gonin fu un artista versatile e prolifico, noto soprattutto per la sua attività di pittore storico e decoratore. Collaborò con grandi nomi del suo tempo, tra cui lo scrittore Alessandro Manzoni, illustrando l’edizione del 1840 dei Promessi sposi. Formatosi all’Accademia Albertina, la sua carriera si sviluppò principalmente tra Torino e il Piemonte, lasciando un segno importante anche nella decorazione di teatri, palazzi nobiliari e chiese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.