l'editoriale
Cerca
Premi letterari
03 Luglio 2025 - 12:20
Al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia fervono gli ultimi preparativi per la serata di questa sera, giovedì 3 luglio, dedicata alla finale del Premio Strega Narrativa, che ogni anno riunisce nel Ninfeo della Villa il fior fiore degli scrittori che si sono particolarmente distinti nei dodici mesi per l’assegnazione del più importante premio letterario italiano.
L’evento, che celebra il talento e la creatività degli scrittori emergenti e affermati, sarà trasmesso in diretta televisiva e streaming per consentire al pubblico di seguire da vicino l’assegnazione del riconoscimento.
La cerimonia si svolgerà presso il Ninfeo di Villa Giulia, nel cuore di Roma, a partire dalle ore 22:50. Sarà possibile assistere alla diretta su Rai 3, il canale dedicato alla cultura e all’informazione, oppure in streaming gratuito sulla piattaforma RaiPlay, accessibile da pc, smartphone e tablet.
Cinque sono gli autori finalisti che si contenderanno il titolo: Elisabetta Rasy, Andrea Bajani, Paolo Nori, Nadia Terranova e Michele Ruol.
Le loro opere spaziano tra temi di grande attualità, dalla complessità delle relazioni familiari all’introspezione personale. La serata sarà animata da letture e interventi di ospiti d’eccezione, tra cui lo scrittore e attore Filippo Timi, che proporrà brani tratti dai libri in gara, e l’attrice Anna Foglietta, che accompagnerà la conduzione dell’evento.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..