l'editoriale
Cerca
Diritti civili
03 Luglio 2025 - 21:20
Immagine di repertorio
A Saluzzo, la situazione degli stagionali della frutta, soprattutto dei lavoratori africani, è tornata a farsi sentire. A causa dei recenti temporali, molti di loro sono stati costretti a rifugiarsi sotto i portici del complesso Villa Aliberti, trovandosi senza un luogo dove dormire. Almeno una ventina di ragazzi sono stati avvistati a dormire su cartoni e coperte, mentre il numero complessivo dei lavoratori nel parco Gullino supera le 50 persone. La presenza di questi stagionali è aumentata nelle ultime settimane, ma, purtroppo, la situazione di precarietà non è nuova.
Molti lavoratori arrivano in città senza un contratto e senza un alloggio, cercando lavoro per un periodo limitato, ma senza nessuna garanzia di un posto dove restare. Nonostante i frequenti interventi delle forze dell'ordine, che vigilano sull'area, la realtà per questi lavoratori rimane la stessa da anni.
Con la fine della campagna di raccolta dei mirtilli e l'inizio di quella delle pesche, l'apertura delle strutture di accoglienza previste dal «Protocollo Prefettura» è prevista solo per agosto, ma questa è una risposta troppo tardiva per chi è già in difficoltà. La vera sfida è garantire una sistemazione immediata e adeguata per tutti i lavoratori, affinché possano vivere e lavorare in condizioni di dignità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..