l'editoriale
Cerca
LAVORO & IRREGOLARITà
03 Luglio 2025 - 18:35
Fonte: carabinieri Alessandria
È di 110 mila euro il bilancio delle ammende e delle sanzioni amministrative emesse durante una vasta operazione dei carabinieri del Nucleo ispettorato del lavoro nella provincia di Alessandria. L'operazione, che ha preso il via nel mese di giugno, ha portato alla denuncia di otto persone per diverse violazioni e alla sospensione di tre aziende, con provvedimenti severi per diverse attività locali.
Nel mirino sono finiti settori chiave come la ristorazione, il manifatturiero, il terziario e l'agricoltura, dove i carabinieri hanno riscontrato una serie di gravi irregolarità, a partire dal lavoro nero. Il controllo ha avuto un focus particolare sulla sicurezza e sulla salute nei luoghi di lavoro, evidenziando una serie di violazioni che vanno dall’omissione delle visite mediche obbligatorie per i lavoratori, alla mancata nomina del medico competente, fino alla non registrazione dei dipendenti all’INAIL.
Nel corso delle ispezioni, i militari hanno scoperto anche l’installazione non autorizzata di un sistema di videosorveglianza e la presenza di tre lavoratori in nero. Un quadro preoccupante che ha portato all'adozione di misure drastiche: sono state sospese le attività di tre aziende, mentre otto persone sono state denunciate per violazioni amministrative e penali.
L’operazione ha avuto un impatto diretto anche sulle tasche degli imprenditori coinvolti. Le ammende ammontano a circa 85 mila euro, mentre le sanzioni amministrative si aggirano intorno ai 25 mila euro. Le autorità locali hanno sottolineato l'importanza di garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative, a tutela della salute dei lavoratori e della legalità nell'ambito imprenditoriale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..