Cerca

LAVORO & IRREGOLARITà

Lavoro nero ad Alessandria e provincia: otto denunciati e tre attività sospese

I controlli dei carabinieri hanno scovato gravi irregolarità in vari settori, con sanzioni amministrative e penali che superano i 110 mila euro

Lavoro nero ad Alessandria e provincia: otto denunciati e tre attività sospese

Fonte: carabinieri Alessandria

È di 110 mila euro il bilancio delle ammende e delle sanzioni amministrative emesse durante una vasta operazione dei carabinieri del Nucleo ispettorato del lavoro nella provincia di Alessandria. L'operazione, che ha preso il via nel mese di giugno, ha portato alla denuncia di otto persone per diverse violazioni e alla sospensione di tre aziende, con provvedimenti severi per diverse attività locali.

Nel mirino sono finiti settori chiave come la ristorazione, il manifatturiero, il terziario e l'agricoltura, dove i carabinieri hanno riscontrato una serie di gravi irregolarità, a partire dal lavoro nero. Il controllo ha avuto un focus particolare sulla sicurezza e sulla salute nei luoghi di lavoro, evidenziando una serie di violazioni che vanno dall’omissione delle visite mediche obbligatorie per i lavoratori, alla mancata nomina del medico competente, fino alla non registrazione dei dipendenti all’INAIL.

Nel corso delle ispezioni, i militari hanno scoperto anche l’installazione non autorizzata di un sistema di videosorveglianza e la presenza di tre lavoratori in nero. Un quadro preoccupante che ha portato all'adozione di misure drastiche: sono state sospese le attività di tre aziende, mentre otto persone sono state denunciate per violazioni amministrative e penali.

L’operazione ha avuto un impatto diretto anche sulle tasche degli imprenditori coinvolti. Le ammende ammontano a circa 85 mila euro, mentre le sanzioni amministrative si aggirano intorno ai 25 mila euro. Le autorità locali hanno sottolineato l'importanza di garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative, a tutela della salute dei lavoratori e della legalità nell'ambito imprenditoriale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.