Cerca

Rassegna Stampa

Dall'emergenza caldo alle questioni interne: le prime pagine internazionali

Dalla Francia fino agli Stati Uniti, ecco le principali notizie

Dall'emergenza caldo alla quadro internazionale: le prime pagine internazionali

Caldo estremo, questioni di politica nazionale e la scomparsa del giocatore del Liverpool Diogo Jota. Questi i titoli dei principali giornali europei di oggi, venerdì 4 luglio. Ecco nel dettaglio le principali testate.

LE MONDE

Il periodico francese dedica la prima pagina al caldo estremo che sta colpendo l'Europa. "En surchauffe, la Méditerranée se tropicalise", questo il titolo del quotidiano transalpino, che lancia l'allarme della tropicalizzazione del Mediterraneo, avvenuto a causa dell'aumento delle temperature dell'acqua.

EL PAIS

"El estallido del caso Cerdán castiga al PSOE y da alas a Vox". La notizia principale del quotidiano iberico riguarda il terremoto interno al Partito socialista del premier Pedro Sanchez. Uno dei principali volti dello schieramento, Santos Cerdán, sarebbe indagato per associazione a delinquere, presunta corruzione e traffico di influenze.

THE NEW YORK TIMES

"Trump policy bill clears Congress". Questa l'apertura del giornale americano, nel giorno in cui si festeggia l'indipendenza degli Stati Uniti, che dedica la sua notizia di apertura sul via libera del Congresso alla legge di bilancio ribattezzata "Big Beautiful Bill", voluta fortemente dal presidente Donald Trump.

THE GUARDIAN

"NHS app to give patients a doctor in your pocket". Il quotidiano inglese dedica la sua prima pagina alla nuova applicazione che permetterà ai cittadini inglesi di ricevere direttamente sullo smartphone notifiche di appuntamenti, inviti a screening e risultati di test. Non poteva mancare anche la scomparsa dell'attaccante del Liverpool Diogo Jota, scomparso a soli 28 anni.

DIE WELT

Il giornale tedesco, nella prima pagina di oggi, affronta le situazioni interne: una riguardante la volontà della ministra dell'istruzione Prien di mettere il numero massimo di bambini migranti all'interno delle classi, poi si occupa della tassa sull'elettricità, con il partito della CDU che manifesta il suo malcontento nei confronti del Cancelliere Merz.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.