l'editoriale
Cerca
Cronaca
04 Luglio 2025 - 09:45
Grand Canyon
Negli Stati Uniti, visitare i parchi nazionali sarà più costoso per i turisti stranieri. Lo prevede un ordine esecutivo firmato da Donald Trump nel giorno del 4 luglio, motivato con lo slogan "America First" e annunciato durante un comizio in Iowa.
La misura non modifica le condizioni d’ingresso per i cittadini statunitensi, che continueranno a pagare le tariffe attuali. Per i non residenti, invece, sono previste maggiorazioni e una nuova gerarchia nei sistemi di prenotazione gestiti dal National Park Service. I dettagli, tuttavia, non sono ancora stati chiariti: non si conosce l’entità degli aumenti né come funzioneranno le priorità d’accesso.
Attualmente, l’ingresso a parchi come Yellowstone, Yosemite e Grand Canyon ha un costo fisso di 35 dollari per veicolo, mentre altri siti – come il Great Smoky Mountains National Park, il più visitato nel 2024 – sono ad accesso libero.
Secondo la Casa Bianca, la nuova politica servirà a convogliare “centinaia di milioni di dollari” in progetti di conservazione e manutenzione, sostenendo che è giusto che “i cittadini americani, che finanziano i parchi con le loro tasse, abbiano un trattamento prioritario”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..