Cerca

Cronaca

Parchi USA più cari per i turisti: Trump firma l’ordine per la priorità ai cittadini

L’accesso resta invariato per i residenti. Ancora incerte le tariffe e il funzionamento delle nuove regole

Parchi USA più cari per i turisti: Trump firma l’ordine per la priorità ai cittadini

Grand Canyon

Negli Stati Uniti, visitare i parchi nazionali sarà più costoso per i turisti stranieri. Lo prevede un ordine esecutivo firmato da Donald Trump nel giorno del 4 luglio, motivato con lo slogan "America First" e annunciato durante un comizio in Iowa.

La misura non modifica le condizioni d’ingresso per i cittadini statunitensi, che continueranno a pagare le tariffe attuali. Per i non residenti, invece, sono previste maggiorazioni e una nuova gerarchia nei sistemi di prenotazione gestiti dal National Park Service. I dettagli, tuttavia, non sono ancora stati chiariti: non si conosce l’entità degli aumenti né come funzioneranno le priorità d’accesso.

Attualmente, l’ingresso a parchi come Yellowstone, Yosemite e Grand Canyon ha un costo fisso di 35 dollari per veicolo, mentre altri siti – come il Great Smoky Mountains National Park, il più visitato nel 2024 – sono ad accesso libero.

Secondo la Casa Bianca, la nuova politica servirà a convogliare “centinaia di milioni di dollari” in progetti di conservazione e manutenzione, sostenendo che è giusto che “i cittadini americani, che finanziano i parchi con le loro tasse, abbiano un trattamento prioritario”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.