l'editoriale
Cerca
CITTADINI
05 Luglio 2025 - 10:30
Dal 13 luglio al 31 agosto, la biblioteca di Gallo Grinzane chiude per la pausa estiva. Non è solo un fermo nei servizi: è il momento giusto per ricaricare le energie e pianificare nuove idee per l’autunno.
La chiusura estiva è l’occasione per il personale di fare una pausa dopo mesi di lavoro intenso. È il momento di fermarsi, riflettere e, perché no, rilassarsi un po’. Ma non solo: anche se non si lavora in biblioteca, si pensa già a come migliorare l’offerta culturale per i prossimi mesi.
Durante la chiusura, la biblioteca non resta ferma. Il personale si dedica a progettare attività, eventi e nuovi laboratori che daranno un tocco fresco e stimolante alla biblioteca al rientro. Sarà il momento di ideare iniziative che coinvolgeranno la comunità, per far sì che al ritorno dall’estate, la biblioteca sia pronta con tante novità.
Anche se la biblioteca è chiusa, i libri non vanno in vacanza. Per tutti gli amanti della lettura, la direzione invita a prendere in prestito libri prima della chiusura, così da avere compagnia nelle giornate estive. Non è solo un invito a continuare a leggere, ma a farlo senza interruzioni, anche nei mesi di pausa.A settembre la biblioteca riaprirà con tante novità, pronta a tornare al suo posto centrale nella vita culturale del paese. Un po’ di riposo, nuove idee, e poi, di nuovo, pronti ad accogliere tutti i lettori.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..