Cerca

le feste in provincia

Rivarolo Canavese si accende: torna la "Notte di Suoni e Sapori" tra musica, cibo e saldi imperdibili

Ritorna l'evento dell'estate nel canavese, a Rivarolo la notte del 5 luglio

Rivarolo Canavese si accende: torna la "Notte di Suoni e Sapori" tra musica, cibo e saldi imperdibili

Sabato 5 luglio 2025 segna il ritorno dell'attesissimo appuntamento estivo a Rivarolo Canavese: la "Notte di Suoni e Sapori... e Notte dei Saldi", una manifestazione organizzata dalla Pro Loco di Rivarolo con il patrocinio del Comune di Rivarolo Canavese, della Regione Piemonte, dell'U.n.p.l.i. (Unione Nazionale Pro Loco d'Italia), Duc Vivi Rivarolo e in collaborazione con Ascom, commercianti e aziende locali.

Sin dal suo esordio nel 2007, l'evento ha sempre attratto una vasta folla sia dai territori canavesani sia da oltre i confini locali. Un elemento distintivo della kermesse è la partecipazione delle altre Pro Loco della zona, e l'armonia che si instaura tra diversi enti, associazioni e realtà cittadine.

Negli ultimi anni, l'area dedicata alla manifestazione è stata ampliata, con trasformazioni pedonali di buona parte del centro cittadino per quella serata, offrendo un'esperienza di vita urbana tutta nuova. I partecipanti potranno godere di buona musica, distribuita su 15 punti musicali, e ottimo cibo offerto dalle Pro Loco, oltre a giochi e divertimenti vari.

Un'iniziativa particolarmente apprezzata sarà l'apertura della Biblioteca, che proporrà letture per bambini all'aria aperta. Saranno inoltre presenti un mercatino di hobbisti e artigiani, giocolieri, giochi d'epoca e esposizioni di trattori e vespe. I negozi prolungheranno l'apertura fino a tardi, sottolineando l'importanza cruciale dell'evento per l'inizio dei saldi stagionali.

"Desidero ringraziare tutti coloro che si sono impegnati per la realizzazione dell'evento," ha dichiarato Claudio Vota, Presidente della Pro Loco, in un'intervista presso un giornale locale "a partire dal direttivo della Pro Loco, tutti i volontari, le ragazze del Servizio Civile, Cristina e Soukaina, l'Amministrazione Comunale, e tutti i funzionari e impiegati del Comune, le associazioni, la Croce Rossa, la Polizia Locale, i Carabinieri... insomma, tutti, tutti coloro che hanno lavorato e che continueranno a lavorare fino alla chiusura dell'evento per permetterci di vivere, e far vivere, una serata magica."

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.