Cerca

Eventi in Piemonte

Un’auto per ricordare Massimo Cotto: al via il concorso artistico “I’m in Love with My Car”

In omaggio al celebre giornalista e autore radiofonico, la sua Nissan diventa una tela d’artista: un bando di Germinale – Monferrato Art Fest

Un’auto per ricordare Massimo Cotto: al via il concorso artistico “I’m in Love with My Car”

C'è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare al progetto artistico “I’m in love with my car”, tributo speciale a Massimo Cotto, nell’ambito della seconda edizione di Germinale – Monferrato Art Fest, manifestazione dedicata all’arte contemporanea che animerà le colline del Basso Monferrato dall’11 settembre al 12 ottobre 2025.

Destinato ad artisti e creativi under 40, il progetto nasce da un’idea di Chiara Buratti e Francesco Cotto, rispettivamente moglie e figlio del giornalista e autore radiofonico scomparso nel 2024. Al centro dell’iniziativa c’è la sua automobile personale, una Nissan che lo ha accompagnato per oltre 16 anni nei tragitti quotidiani tra Asti e Milano.

Il veicolo sarà trasformato in una vera opera d’arte: l’artista selezionato potrà reinventare l’aspetto esterno della macchina utilizzando vernici, materiali alternativi e tecniche a libera interpretazione, creando così un oggetto unico e ricco di significato simbolico.

Il vincitore riceverà un premio in denaro di 2.500 euro, oltre a 500 euro per il rimborso dei materiali artistici. L’opera sarà realizzata tra il 9 e il 14 settembre nei pressi di Valleandona (AT), con ospitalità completa per tutta la durata dell’intervento.

L’inaugurazione ufficiale si terrà sabato 13 settembre presso il Relais Le Cattedrali, una delle sedi principali di Germinale, che ospita anche Le Cattedrali dell’Arte, una collezione privata della famiglia Cotto arricchita da opere d’arte contemporanea e memorabilia musicali.

Massimo e la sua Nissan erano inseparabili”, racconta Chiara Buratti. “Quel tragitto quotidiano era per lui uno spazio di riflessione e ispirazione”.

Francesca Canfora, direttrice artistica del festival, aggiunge: “È un progetto che nasce dall’amore, dalla memoria e da un legame profondo. Rappresenta anche una grande opportunità per un giovane artista che potrà lasciare un segno duraturo in una collezione straordinaria”.

Come partecipare

A valutare le candidature sarà una giuria di esperti composta da: Chiara Buratti, Francesco Cotto, Filippo Cornero, Livio Negro, Alexander Macinante, Roberta Ballesini, Marco Lodola, DJ Ringo e Piero Pelù.

Per partecipare o richiedere informazioni: germinalebando@gmail.com

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.