l'editoriale
Cerca
RASSEGNA STAMPA
07 Luglio 2025 - 09:25
Gaza, diplomazia difficile, tensioni nel PSOE e una visita reale. Le notizie principali dai giornali internazionali di oggi, lunedì 7 luglio. Ecco nel dettaglio le testate.
"Los audios del Comité Federal del PSOE": El País si concentra sulla forte crisi interna al Partito socialista spagnolo, con un Comitato Federale infuocato e pieno di tensioni. Diversi dirigenti regionali hanno chiesto un cambio di rotta dopo gli scandali che coinvolgono figure di spicco come Santos Cerdán. Il premier Pedro Sánchez, però, ottiene il sostegno della maggioranza e sembra deciso a resistere.
Spazio anche all’apertura delle festività di San Fermín 2025, con un avvio molto politico: il tradizionale “chupinazo” è stato dedicato alla causa palestinese, con slogan per il cessate il fuoco a Gaza.
Il quotidiano francese apre oggi con notizie di carattere istituzionale e politico. Sebbene non vi sia ancora la prima pagina disponibile, il sito si concentra su una serie di approfondimenti relativi all’economia francese e alla situazione geopolitica internazionale, in particolare sul ruolo della Francia nei negoziati tra Israele e Palestina. Si attende con interesse la visita di Stato del presidente Emmanuel Macron nel Regno Unito, prevista per questa settimana.
"US-backed Gaza aid sites linked to deadly violence": l’inchiesta in prima pagina del Washington Post accusa l’infrastruttura americana di aiuti a Gaza di aver contribuito a incidenti fatali. Progettazione scadente e posizionamenti pericolosi dei centri GHF avrebbero innescato scontri che hanno causato centinaia di morti tra i civili palestinesi.
In parallelo, si segue la visita del premier israeliano Netanyahu alla Casa Bianca: tra dichiarazioni di pace e immagini di diplomazia, il quotidiano mette in evidenza il contrasto tra le parole dei leader e la continua escalation nella Striscia.
"King Charles to host Macron in Windsor": il Times dedica ampio spazio alla visita di Stato del presidente francese Emmanuel Macron, che sarà accolto dal re Carlo III dall’8 al 10 luglio. Una visita simbolica, la prima dopo Brexit, che vuole rafforzare le relazioni bilaterali. Buckingham Palace è fuori uso per ristrutturazioni, dunque la residenza scelta sarà il Castello di Windsor.
Sul fronte economico, occhi puntati su nuove tensioni commerciali: il presidente Trump ha minacciato di reintrodurre tariffe punitive entro il 1° agosto, facendo vacillare i mercati europei e britannici.
La ministra dell'Istruzione Prien vuole imporre un tetto massimo di studenti migranti per classe, scatenando un vivace confronto con i Länder. Continua anche la battaglia sul caro energia, con la CDU che critica la gestione del Cancelliere Merz sulle tariffe elettriche.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..