l'editoriale
Cerca
Cronaca nera
07 Luglio 2025 - 11:15
Funghi amanita phalloides
Una cena casalinga si è trasformata in un caso giudiziario di risonanza nazionale in Australia. Erin Patterson, residente a Leongatha, nello stato di Victoria, è stata dichiarata colpevole di triplice omicidio per aver cucinato e servito un piatto contenente funghi velenosi a tre familiari.
Il verdetto è stato emesso dalla Corte Suprema del Victoria dopo un processo durato undici settimane. Le vittime sono i suoceri della donna e la zia del marito, tutti deceduti a seguito di un'intossicazione provocata dall'ingestione di amanita phalloides, un fungo altamente tossico.
I fatti risalgono al 29 luglio 2023, quando Patterson ha ospitato una cena nella sua abitazione, nella regione di Gippsland. Tra i commensali anche il marito da cui era separata, Ian Wilkinson, unico sopravvissuto alla cena ma ricoverato per diverse settimane in ospedale.
Le autorità avevano formalizzato le accuse nel novembre dello stesso anno, attribuendo alla donna anche il tentato omicidio dell’ex coniuge. Secondo quanto ricostruito in aula, tutti e quattro i presenti avevano manifestato sintomi compatibili con l'avvelenamento da amanita.
Il caso ha suscitato grande attenzione mediatica per la sua dinamica inquietante e per la freddezza con cui sarebbe stata organizzata la cena letale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..