Cerca

Scuola

Libri di testo 2025: aumenti contenuti, AIE chiede detrazioni per le famiglie

L'incremento medio dei prezzi per il prossimo anno scolastico è in linea con l'inflazione

Libri di testo 2025: aumenti contenuti, AIE chiede detrazioni per le famiglie

L'Associazione Italiana Editori (AIE) ha reso noto che l'aumento medio dei prezzi dei libri di testo per l'anno scolastico 2025 sarà dell'1,7% per la scuola secondaria di primo grado e dell'1,8% per la scuola secondaria di secondo grado. Questi incrementi sono in linea con il tasso di inflazione, stimato dall'Istat al 1,7% su base annua per maggio 2024. I dati si basano sui prezzi di listino forniti dagli editori e trasmessi al Ministero dell'Istruzione e del Merito.

L'AIE ha precisato che gli editori stabiliscono i prezzi dei testi scolastici a gennaio di ogni anno, e questi rimangono invariati per l'intero anno scolastico, senza possibilità di modifiche o aumenti successivi.

Un'analisi dell'AIE rivela che, nel periodo maggio 2021 - maggio 2024, l'inflazione cumulata ha raggiunto il 14,7%. Nello stesso arco temporale, i prezzi dei libri di testo sono cresciuti del 7,5% per la scuola secondaria di primo grado e dell'8,2% per la scuola secondaria di secondo grado, rappresentando circa la metà dell'incremento inflattivo.

Giorgio Riva, presidente del gruppo Educativo di AIE, ha commentato: "Nell'ultimo cinquennio gli editori hanno limitato gli aumenti dei prezzi contribuendo così a non aggravare il peso economico sulle famiglie, nonostante i costi che affrontano siano aumentati. L'incremento dei prezzi dei libri di testo infatti è ben lungi dall'aver recuperato l'incremento inflattivo."

Alla luce di questa situazione, l'AIE propone un intervento pubblico su due fronti:

  1. L'introduzione della detrazione delle spese per l'acquisto dei libri di testo per tutte le famiglie, analogamente a quanto già avviene per le spese sanitarie, sportive o per gli animali da compagnia.

  2. Una maggiore razionalizzazione ed efficienza nel processo di distribuzione degli aiuti destinati alle famiglie in povertà assoluta, assicurando che i fondi raggiungano i beneficiari in tempi brevi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.