Cerca

Indagine nazionale

Dove si fanno più figli in Italia? Ecco la provincia che sa di famiglia

Con un tasso di natalità nazionale pari a 6,3 neonati per mille abitanti, la situazione mette a rischio il futuro del Paese. C'è un'eccezione che fa sperare nel cambiamento

Dove si fanno più figli in Italia? Ecco la provincia che sa di famiglia

Foto di repertorio

La natalità è da molto tempo un tema di dibattito nel territorio nazionale. Le ragioni che spingono la popolazione a non fare più figli sono molteplici, dalla stabilità economica alla volontà di indipendenza. Tutto fa pensare che il trend sia difficile da invertire, soprattutto in seguito agli ultimi dati raccolti dall'Istat: 6,3 nuovi nati contro 11 decessi ogni mille abitanti.

A dare speranza in un quadro demografico tanto grigio, c'è in particolare una provincia italiana, Bolzano. Con un tasso del 8,8, sembra tentare un'inversione di tendenza rispetto al resto del Paese. D'altronde, non è mai stato un mistero che la città altoatesina sia ai primi posti per quanto riguarda qualità della vita ed efficienza dei servizi pubblici. Che sia questa o meno la motivazione dietro al suo ruolo trainante, fa ben auspicare. 

Dall'altra parte della classifica stilata da Istat, si trovano le province del Sud Sardegna con una media del 4,2. Altri segnali sfavorevoli arrivano da Savona (Liguria), Verbano-Cusio-Ossola (Piemonte) e Grosseto (Toscana). 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.