l'editoriale
Cerca
Eventi
07 Luglio 2025 - 17:45
Foto di repertorio
Biella si prepara a diventare capitale della birra artigianale. Dal 25 agosto al 1° settembre torna Bolle di Malto, che celebra il suo decimo anniversario con un programma rinnovato e ambizioso: oltre 100 appuntamenti tra degustazioni, concerti, laboratori e incontri, con l’obiettivo di lanciare il primo Salone Italiano della Birra.
L’edizione 2025 introduce un nuovo format che unisce la dimensione produttiva alla formazione professionale, trasformando piazza Martiri della Libertà e piazza Primo Maggio in un grande hub all’aperto. I 23 birrifici artigianali presenti, selezionati tra le realtà più interessanti del panorama italiano, porteranno oltre 300 birre diverse, raccontate direttamente dai mastri birrai.
Accanto alle spine, una food court rinnovata ospiterà eccellenze gastronomiche regionali e specialità locali, mentre una nuova area sarà interamente dedicata alle famiglie.
Il cartellone musicale prevede 20 concerti a ingresso libero con artisti del calibro di Piero Pelù, Nada, Cristiano Godano dei Marlene Kuntz, Drigo dei Negrita e Ginevra Di Marco, insieme a band emergenti e ritorni attesi.
“Bolle di Malto è un modello che unisce cultura, economia e comunità, valorizzando il Piemonte e guardando oltre i confini regionali” ha dichiarato il presidente Alberto Cirio, auspicando per il festival una dimensione internazionale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..