l'editoriale
Cerca
La startup
07 Luglio 2025 - 17:30
PlanEat, la startup fondata a fine 2020 con l'obiettivo di rivoluzionare la spesa e combattere lo spreco alimentare attraverso kit porzionati, ha annunciato un nuovo aumento di capitale di 2,7 milioni di euro. Le nuove risorse, investite dai soci esistenti (StarTip, Mercurio Holding, HB4 e i founder) e dalla SGR specializzata nell'impact investing Sefea Impact, saranno utilizzate da PlanEat, guidata da Nicola Lamberti, per accelerare lo sviluppo su tre direttrici principali.
L'azienda intende potenziare:
L'offerta di piatti pronti destinati ai lavoratori in azienda.
I kit alimentari porzionati per la preparazione dei pasti a casa, che sono stati il core business iniziale della startup.
Lo sviluppo della sua piattaforma tecnologica.
Il programma dei prossimi mesi prevede il lancio e la vendita del modello e della piattaforma su tutto il territorio nazionale. Inoltre, PlanEat sta lavorando per declinare il software in ambiti di applicazione diversi, con l'obiettivo di introdurre un sistema di "mensa diffusa". Questo innovativo sistema consentirà di collegare ristoranti e dipendenti delle aziende limitrofe, sempre nell'ottica di una migliore programmazione e di un maggiore controllo sullo spreco alimentare.
PlanEat ha chiuso il 2024 con un fatturato di circa 4,2 milioni di euro e prevede di raggiungere un giro d'affari di circa 7 milioni di euro entro la fine del 2025, segno di una crescita robusta nel settore.
Sul fronte dell'impatto ambientale, dalla sua fondazione, PlanEat ha già ottenuto risultati significativi nella lotta allo spreco alimentare:
Ha salvato circa 82 tonnellate di cibo dalla spazzatura.
Ha evitato la produzione di circa 210 tonnellate di CO2.
Ha permesso un risparmio di circa 50.000.000 di litri di acqua nella produzione.
Con questo nuovo investimento, PlanEat si posiziona per consolidare la sua leadership nel settore della sostenibilità alimentare, offrendo soluzioni innovative per consumatori e aziende.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..