Cerca

Cronaca internazionale

Alluvioni in Texas, cresce a 91 il numero dei morti: Trump atteso nelle zone colpite

Crescono le polemiche sulla gestione dell’emergenza: carenze nel servizio meteorologico e mancati investimenti nei sistemi di allarme.

Alluvioni in Texas, cresce a 91 il numero dei morti: Trump atteso nelle zone colpite

Il numero delle persone decedute a causa delle devastanti alluvioni che hanno colpito il Texas è salito a 91. Tra le vittime si contano almeno 27 bambine che si trovavano al Camp Mystic, un campo estivo situato sulle rive del fiume Guadalupe, travolto da un’ondata improvvisa d’acqua.

Parallelamente alla tragedia, si intensificano le critiche alla gestione dell’emergenza. Secondo quanto riferisce il New York Times, il servizio meteorologico statale era in difficoltà per mancanza di personale, un problema aggravato dai tagli imposti durante l’amministrazione Trump e dal Dipartimento per l’efficienza pubblica promosso da Elon Musk. Il meteorologo responsabile della gestione delle allerte aveva lasciato l’incarico il 30 aprile, aderendo a un programma di prepensionamento, e non era stato sostituito.

Inoltre, è emerso che la contea di Kerr aveva valutato l’installazione di un sistema di sirene e allarmi per segnalare le esondazioni, ma il progetto era stato scartato rapidamente a causa dei costi troppo elevati.

Nel frattempo, le ricerche continuano: ci sono ancora quaranta persone disperse, tra cui dieci bambine e una giovane educatrice del campo. Le previsioni meteo annunciano ulteriori precipitazioni nei prossimi giorni, alimentando timori per nuove emergenze. Il presidente Trump è atteso nelle aree colpite venerdì per una visita ufficiale.

I soccorsi proseguono senza sosta. Scott Ruskan, membro della Guardia Costiera, è stato elogiato come “eroe americano” dalle autorità federali per aver contribuito al salvataggio di 165 persone durante le operazioni di emergenza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.