Cerca

GAZA

Casa Bianca, secondo faccia a faccia Trump-Netanyahu: spiragli nei negoziati di Doha

Qatar coinvolto nei colloqui. Gli Usa parlano di progressi, ma la tregua resta incerta

Casa Bianca, secondo faccia a faccia Trump-Netanyahu: spiragli nei negoziati di Doha

La diplomazia accelera tra Washington, Doha e Tel Aviv. Nelle ultime 24 ore, il presidente americano Donald Trump ha incontrato per la seconda volta il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, in un colloquio riservato durato circa due ore alla Casa Bianca. Al centro del dialogo, Gaza e le trattative con Hamas per un’intesa che preveda la fine temporanea delle ostilità e la liberazione degli ostaggi.

L’agenda di Netanyahu a Washington è stata intensa: prima del vertice con Trump, il premier ha incontrato anche il vicepresidente americano JD Vance e lo speaker della Camera, il repubblicano Mike Johnson. In quell’occasione, Netanyahu ha dichiarato che, nonostante i negoziati siano in corso, l’operazione militare israeliana nella Striscia non è giunta al termine. Ha ribadito l’obiettivo di Israele di eliminare le infrastrutture militari e governative di Hamas e di ottenere la liberazione completa degli ostaggi.

Parallelamente, il consigliere di Trump per il Medio Oriente, Steve Witkoff, ha confermato segnali di apertura tra le parti. Le divergenze che fino ad ora hanno impedito un accordo si stanno riducendo, ha spiegato, aggiungendo che una tregua della durata di 60 giorni è attualmente in fase di definizione. L’intesa provvisoria includerebbe il rilascio di dieci ostaggi in vita e il rimpatrio delle salme di nove prigionieri deceduti.

Intanto, si apprende da fonti citate da Axios che una delegazione del Qatar ha avuto lunghi colloqui con rappresentanti statunitensi alla Casa Bianca, prima del summit tra Netanyahu e Trump. Doha, che svolge un ruolo chiave nella mediazione tra le parti, ha espresso maggiore prudenza rispetto all’ottimismo americano. “Non siamo ancora in grado di indicare scadenze precise, ma sarà necessario più tempo”, ha dichiarato Majed Al-Ansari, portavoce del Ministero degli Esteri del Qatar.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.