l'editoriale
Cerca
Sciopero aereo
09 Luglio 2025 - 09:50
Giovedì 10 luglio promette di essere una giornata infernale per chi ha in programma un volo. Il settore del trasporto aereo incrocia le braccia per 24 ore e lo fa in modo esteso, compatto e strategico. A scioperare saranno i dipendenti delle aziende di handling associate ad Assohandlers, ovvero il personale che si occupa dell’assistenza a terra in tutti gli aeroporti italiani, ma anche il personale navigante di EasyJet, una delle compagnie più attive nel nostro Paese.
Non solo: si fermano anche i lavoratori di alcuni scali specifici, come gli autisti del gruppo Sea, che gestisce gli aeroporti di Milano Linate e Malpensa. Una mossa che rischia di mettere in ginocchio due dei principali hub del Nord Italia, con ripercussioni a catena su tutto il traffico nazionale e internazionale.
Fasce garantite: quando si potrà volare
L'Enac, l’Ente nazionale per l’aviazione civile, ha comunicato le due consuete fasce di garanzia durante le quali i voli saranno assicurati:
dalle 07:00 alle 10:00
dalle 18:00 alle 21:00
Sono inoltre garantite le partenze schedulate prima dell’inizio dello sciopero, anche se dovessero subire ritardi. Sul sito dell’Enac è disponibile la lista completa dei voli garantiti, suddivisi per tratte nazionali, internazionali e intercontinentali.
Parallelamente, la compagnia ITA Airways ha già pubblicato l’elenco dei voli cancellati per la giornata del 10 luglio, con indicazioni su come procedere con eventuali modifiche o richieste di rimborso.
Rimborsi e diritti dei passeggeri
Lo sciopero non è considerato una circostanza straordinaria, motivo per cui i passeggeri hanno diritto al rimborso del biglietto. Le compagnie aeree sono obbligate a proporre una soluzione alternativa, oppure a procedere con il rimborso. Per ottenerlo, è fondamentale conservare il biglietto e compilare l'apposito modulo europeo, disponibile online.
Sul web si trovano anche le pagine dedicate ai rimborsi delle principali compagnie coinvolte:
EasyJet, che vedrà il suo personale navigante fermo per l’intera giornata
WizzAir, Aeroitalia e Ryanair, anch’esse potenzialmente interessate da cancellazioni
ITA Airways, che ha già predisposto la procedura per gestire i disagi
Se hai un volo in programma per giovedì 10 luglio, controlla attentamente gli aggiornamenti sul sito della tua compagnia aerea e verifica se rientri nelle fasce orarie tutelate. In una giornata in cui il cielo sarà attraversato da pochi aerei e molti nervi tesi, l’unico modo per non farsi trovare impreparati è arrivare informati. E magari armati di pazienza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..