l'editoriale
Cerca
Appuntamenti con i libri
09 Luglio 2025 - 17:45
L’idea alla base dell’iniziativa promossa da Arturo Bernava e Maria Emery, editori rispettivamente dei marchi Il Viandante e Chiaredizioni, si fonda su un principio semplice ma innovativo: se il lettore non si reca dall’editore, sarà quest’ultimo a muoversi per raggiungerlo. Per questo motivo, hanno concepito un caravan, progettato dall’interior designer Ruggero Regini e realizzato artigianalmente da Manuel Argalia di Fabriano, destinato a spostarsi in diverse piazze italiane, avvicinando così i libri e i loro potenziali lettori direttamente sul territorio.
Visualizza questo post su Instagram
In un mercato editoriale che presenta molte difficoltà, soprattutto per le piccole case editrici, Bernava sottolinea l’importanza insostituibile del libro cartaceo, affermando che nessuna intelligenza artificiale potrà sostituire il piacere fisico di sfogliare, annusare e tenere in mano un volume. Il suo intento è quello di riportare i libri di carta in luoghi dove da tempo non sono più presenti librerie fisiche, spesso soppiantate da realtà online.
È però importante evidenziare che questa iniziativa non si pone come concorrente delle librerie tradizionali, considerate ancora un punto di riferimento fondamentale, bensì vuole occupare quegli spazi privi di presenza libraria.
Visualizza questo post su Instagram
Il furgone-libreria è un ambiente pensato per ricreare l’atmosfera accogliente e confortevole di una piccola libreria di centro storico. L’interno è studiato nei dettagli: una parete intera è dedicata a uno scaffale che ospita i libri in esposizione, mentre di fronte è stata collocata una credenza con alzata per mettere in risalto alcuni titoli selezionati. Sul fondo, un grande specchio dona profondità all’ambiente, dietro cui si trova un piccolo magazzino per custodire materiali utili all’allestimento esterno. I portelloni posteriori del veicolo sono invece attrezzati con espositori per cartelloni e locandine dei partner coinvolti, e infine è prevista una piccola seduta per permettere ai visitatori di leggere con calma.
Visualizza questo post su Instagram
Il caravan ospiterà all’incirca mille titoli, principalmente delle case editrici Il Viandante, nata nel 2015, Chiaredizioni, specializzata in libri per giovani lettori, e Quid, con una proposta focalizzata su romance e poesia. Non è escluso che in futuro vengano coinvolti anche altri marchi editoriali.
L’obiettivo degli editori è quello di sviluppare, nell’arco dei prossimi tre anni, una vera e propria rete di librerie itineranti in franchising, ampliando così la diffusione e la presenza di questo progetto.
Il tour partirà dall’entroterra abruzzese, con la prima tappa fissata per il 12 luglio a Fabriano, seguita da Pescara il 18 e Pescasseroli il 19, con la possibilità di includere anche la suggestiva costa dei Trabocchi. Chiunque fosse interessato ad accogliere la libreria Viandante nel proprio comune può contattare gli organizzatori via email all’indirizzo libreriaviandante@gmail.com.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..