l'editoriale
Cerca
Appuntamenti con i libri
09 Luglio 2025 - 18:50
L’estate 2025 si presenta come un vero e proprio tripudio culturale per gli amanti della lettura e della letteratura in Italia. Da nord a sud, piccoli borghi, città storiche e luoghi di grande suggestione ospiteranno una ricca serie di festival letterari e manifestazioni dedicate al libro, alla narrazione, alla poesia e al confronto tra idee.
In questo articolo vi proponiamo una panoramica completa degli eventi più importanti di luglio, per vivere un’estate all’insegna della cultura e delle emozioni letterarie, scoprendo le molteplici sfaccettature della scrittura contemporanea.
Dal 7 al 13 luglio, tra le province di Pisa e Firenze, si svolge la quarta edizione di Filo d’identità, festival che “tesse incontri, intreccia storie, dà corpo ai pensieri”, ideato da Stefano Colli e Kendra Fiumanò. Tra gli ospiti: Chiara Tagliaferri, Veronica Lucchesi, Carolina Capria, Teresa Ciabatti, Giuliana Sgrena, Fumettibrutti.
Dal 17 giugno a fine settembre, torna l’itinerante Salento Book Festival, giunto alla sua 15ª edizione. Ideato da Gianpiero Pisanello, toccherà 13 comuni pugliesi, con ospiti come Alessandro D’Avenia, Luciana Littizzetto, Massimo Recalcati, Chiara Francini, Antonio Ingroia, Aldo Cazzullo, Concita De Gregorio, Gad Lerner e molti altri.
Dal 3 al 6 luglio, a Palazzo d’Avalos di Vasto (CH), torna Vasto d’Autore, che intreccia libri, musica e incontri nella suggestiva cornice storica.
Il 13 luglio a Castiglione a Casauria (PE) si celebra la quarta edizione di Rue di Libri, quest’anno dedicata alla poetessa Giannina Milli, nel bicentenario della nascita. Tra gli appuntamenti, gli interventi della professoressa Clara Taraschi e del professor Filippo Sallusto.
A Gavoi (NU), dal 3 al 6 luglio, si tiene la 19ª edizione del Festival Letterario della Sardegna. Incontri con Viola Ardone, Elvira Serra, Annalisa Cuzzocrea, Matteo Lancini e Maura Gancitano.
Dal 8 al 16 luglio allo Stadio Palatino e il 19 luglio all’Idroscalo di Ostia, torna LETTERATURE. Tema: “Ritorni”. Tra gli ospiti: Jenny Erpenbeck, Georgi Gospodinov, Benjamín Labatut, Ali Smith, Paolo Nori.
Torna la 24ª edizione del Libro Possibile: dal 9 al 12 luglio a Polignano a Mare, dal 22 al 26 a Vieste. Ospiti da tutto il mondo della cultura, scienza, spettacolo e giornalismo. A marzo si è tenuta un’edizione speciale anche a Londra.
Ad Ancona, dal 4 al 6 luglio, l’ottava edizione dell’UlisseFest, firmato Lonely Planet. Tema 2025: “E ancora mi stupisco”. Tra gli ospiti: Maurizio de Giovanni, Max Gazzè, Coma_Cose, Chiara Barzini, Vittorio Lingiardi.
Dall’11 al 13 luglio a Fiuggi, decima edizione di Trovautore, la rassegna della piccola e media editoria. Tema: “45-25 Libertà”.
Il 12 luglio, nel suggestivo sagrato della Chiesa del Soccorso a Forio d’Ischia, la 21ª edizione di Approdi d’Autore, con premi a figure di spicco della cultura.
Dal 12 luglio al 23 agosto a Zelbio (CO), il Zelbio Cult propone incontri con Marta Perego, Ben Pastor, Rosa Matteucci e altri, tra letteratura, fotografia e musica.
A luglio (date da definire), nel Parco Federico Fellini di Rimini, torna Riminicomix, evento atteso da appassionati di fumetti, manga e cosplay.
A Pontremoli, torna a luglio (data da definire) la finale del prestigioso Premio Bancarella, riconoscimento alla narrativa di successo.
Nel corso del mese (date da confermare), oltre 10 comuni della Sardegna ospiteranno la 14ª edizione del festival Liberevento, tra i più attivi nel sud Italia.
Il 5 e 26 luglio (e il 30 agosto), tornano gli Aperitivi Letterari del FAI a Recanati, all’Orto sul Colle dell’Infinito, curati da Roberto Galaverni.
Dal 15 al 18 luglio, a Rio nell’Elba, si svolge la 11ª edizione dell’Elba Book Festival, dedicato all’editoria indipendente. Tema: “Chiavi di volta”. Tra gli ospiti: Dacia Maraini, Aldo Nove, Loredana Lipperini, Don Luigi Ciotti, Stefano Mancuso.
Il 20 luglio, al Lago Laceno (AV), la terza edizione di Letture dal bosco, ideata da Giuseppe Tecce. Incontri e reading immersi nella natura.
Dal 24 al 27 luglio a Carbonia (SU) la seconda edizione di Carta Carbonia, con ospiti come Andrea Scanzi, Barbara Serra, Giovanni Storti, Gad Lerner.
Dal 24 al 27 luglio, torna a Ostuni la trentesima edizione di Un’emozione chiamata libro, con ospiti come Erri De Luca, Serena Dandini, Ermal Meta.
Tra fine luglio e inizio agosto, torna a Punta Secca (RG) Libri d’aMare, tra racconti e incontri nel borgo noto per la casa del Commissario Montalbano.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..