Cerca

ALLERTA INCENDI

Dogliani, stop ai roghi nei campi: scatta la stretta estiva

Abbruciamenti vietati fino a fine agosto per prevenire incendi. Attivi i controlli sul territorio

Dogliani, stop ai roghi nei campi: scatta la stretta estiva

Dal 1° luglio è entrato in vigore il divieto di abbruciamento dei residui vegetali nel territorio di Dogliani. Il provvedimento, comunicato dal Comando Regione Carabinieri Forestale “Piemonte”, nucleo di Ceva, resterà in vigore fino al 31 agosto 2025.

Niente fuochi in campagna, quindi, per due mesi. Una misura adottata ogni anno nei mesi più caldi, quando il rischio incendi aumenta in modo significativo. Il regolamento è chiaro: stop a rami, potature, sterpaglie e qualsiasi materiale agricolo da smaltire con il fuoco.

Le violazioni saranno sanzionate secondo la legge. Il controllo spetterà ai carabinieri forestali, che potranno intervenire in caso di segnalazioni o accertamenti diretti. Il divieto, valido in tutto il Piemonte, rientra nelle azioni di prevenzione contro gli incendi boschivi, fenomeno che ogni anno causa danni a territori agricoli, ambienti naturali e infrastrutture.

Per chi lavora nei campi, è necessario trovare metodi alternativi per smaltire i residui vegetali. In caso contrario, il rischio non è solo ambientale ma anche economico: le sanzioni possono variare dai 500 ai 5.000 euro, soprattutto se il rogo viene acceso durante i periodi di divieto o in condizioni di elevato pericolo incendio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.