l'editoriale
Cerca
ALLERTA INCENDI
10 Luglio 2025 - 10:00
Dal 1° luglio è entrato in vigore il divieto di abbruciamento dei residui vegetali nel territorio di Dogliani. Il provvedimento, comunicato dal Comando Regione Carabinieri Forestale “Piemonte”, nucleo di Ceva, resterà in vigore fino al 31 agosto 2025.
Niente fuochi in campagna, quindi, per due mesi. Una misura adottata ogni anno nei mesi più caldi, quando il rischio incendi aumenta in modo significativo. Il regolamento è chiaro: stop a rami, potature, sterpaglie e qualsiasi materiale agricolo da smaltire con il fuoco.
Le violazioni saranno sanzionate secondo la legge. Il controllo spetterà ai carabinieri forestali, che potranno intervenire in caso di segnalazioni o accertamenti diretti. Il divieto, valido in tutto il Piemonte, rientra nelle azioni di prevenzione contro gli incendi boschivi, fenomeno che ogni anno causa danni a territori agricoli, ambienti naturali e infrastrutture.
Per chi lavora nei campi, è necessario trovare metodi alternativi per smaltire i residui vegetali. In caso contrario, il rischio non è solo ambientale ma anche economico: le sanzioni possono variare dai 500 ai 5.000 euro, soprattutto se il rogo viene acceso durante i periodi di divieto o in condizioni di elevato pericolo incendio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..