l'editoriale
Cerca
la tragedia negli usa
10 Luglio 2025 - 08:30
Le recenti inondazioni improvvise verificatesi nel Texas centrale dal 4 al 7 luglio 2025 hanno provocato almeno 120 morti, mentre si contano ancora oltre 173 dispersi. La contea di Kerr è risultata la più colpita, con un bilancio di almeno 96 vittime, tra le quali figurano 36 bambini. Tra i deceduti, si annoverano anche 27 tra ragazze e animatori del Camp Mystic, un campo estivo cristiano per bambine, situato lungo il fiume Guadalupe, che ha rapidamente esondato in seguito alle piogge torrenziali.
Le precipitazioni straordinarie, alimentate dai residui della tempesta tropicale Barry, hanno riversato oltre 50 centimetri di pioggia in alcune aree nel corso di pochi giorni, corrispondente a diversi mesi di precipitazioni ordinarie. Il fiume Guadalupe è salito di oltre 9 metri in meno di un'ora, devastando case, campeggi e infrastrutture locali.
Nelle operazioni di ricerca e soccorso sono coinvolti oltre 2.000 individui, tra volontari, squadre di emergenza e unità di soccorso provenienti anche dal Messico. Le ricerche, condotte in un'area ampia e caratterizzata da detriti, si avvalgono dell'ausilio di elicotteri, cani da ricerca e droni. Le autorità locali sono oggetto di critiche a causa della mancanza di un sistema di allerta efficace.
Nonostante discussioni avviate negli scorsi anni, la contea di Kerr non possedeva un sistema d'allarme per inondazioni, principalmente a causa di carenza di fondi. Il governatore Greg Abbott ha annunciato una sessione legislativa straordinaria per migliorare la preparazione alle emergenze e finanziare i soccorsi. Il presidente Donald Trump ha promesso sostegno federale e prevede di visitare le zone colpite nel prossimo futuro.
Nel frattempo, le comunità locali si uniscono nel dolore e nella solidarietà. Mercoledì sera, centinaia di persone si sono riunite presso lo stadio Tivy Antler di Kerrville per commemorare le vittime, indossando magliette blu con il motto "Tivy Fight Never Die" e nastri verdi in segno di ricordo. Le autorità avvertono che il numero dei decessi potrebbe aumentare ulteriormente, man mano che le operazioni di ricerca proseguono.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..