Cerca

Il compleanno

La Coppa del Nonno compie 70 anni: l'iconico gelato che continua a conquistare generazioni

Il celebre gelato di Froneri, nato nel 1955, celebra un anniversario importante

La Coppa del Nonno compie 70 anni: l'iconico gelato che continua a conquistare generazioni

Settant'anni di storia, un legame indissolubile con il gusto italiano e un successo che non accenna a diminuire. La Coppa del Nonno, l'iconico gelato confezionato al caffè prodotto da Froneri, celebra quest'anno un anniversario significativo. Nato nel lontano 1955, questo intramontabile classico vale oggi complessivamente 25 milioni di euro, tra canale retail e out of home, confermandosi un pilastro nel settore dei gelati. Solo lo scorso anno, sono state vendute ben 30 milioni di coppe, conquistando 1,6 milioni di famiglie, con una crescita del 15% rispetto al 2022.

La storia di Coppa del Nonno è un esempio di longevità e capacità di rinnovamento. Dopo la registrazione del marchio nel 1955, il prodotto si è rapidamente ritagliato uno spazio privilegiato nel cuore dei consumatori, entrando nella top 10 dei marchi di gelato preferiti dagli italiani. Oggi, rappresenta uno dei brand di punta del gruppo Froneri: nel 2024, si è confermato leader assoluto nel segmento delle coppe gelato in Italia, con una quota di mercato del 44% e posizionandosi nella top 5 per rotazioni nel mercato gelati a livello nazionale.

“Siamo profondamente orgogliosi di celebrare questo anniversario speciale – ha commentato Quirino Cipollone, amministratore delegato di Froneri Italia – Coppa del Nonno non è soltanto sinonimo di creatività italiana e di tradizione, ma anche di innovazione e di ricerca continue, elementi imprescindibili per un prodotto che da 70 anni lascia un segno indelebile nel cuore di milioni di italiani. Di certo, la storia di Coppa del Nonno è straordinaria, ma ciò che rende davvero speciale questo prodotto è la sua capacità di mantenersi al passo coi tempi, mettendo d’accordo tutte le generazioni”.

Dietro il successo di questo gelato c'è una ricetta che combina latte fresco italiano e un infuso di caffè, realizzato con grani di caffè verde ancora grezzi di varietà robusta ed arabica. Per celebrare questo importante traguardo, la Coppa del Nonno torna protagonista anche in radio con un nuovo spot, on air sulle principali emittenti nazionali. Per l’occasione è stato scelto il remake dell’iconico brano “I feel good, I feel fine” della storica pubblicità degli anni ’90. Inoltre il brand ha lanciato nel 2025 un concorso a premi on pack dedicato a tutti i suoi consumatori, coinvolgendoli attivamente nei festeggiamenti.

La Coppa del Nonno è uno dei fiori all'occhiello dell'offerta di Froneri Italia che nel 2024 ha registrato un fatturato pari a 350 milioni di euro (in leggera flessione rispetto ai 375 milioni dell'anno precedente). Con 150 milioni di litri di gelato prodotti nei due stabilimenti di Ferentino e Terni, l'azienda affianca brand come Coppa del Nonno, Maxibon e Nuii alla produzione a marchio del distributore, impiegando quasi 400 dipendenti stabili e oltre 700 stagionali solo in Italia. Dal 2021 a oggi, Froneri ha investito 50 milioni di euro in sostenibilità, innovazione e sicurezza, e prevede ulteriori investimenti per il triennio 2025-2028, a conferma di una strategia orientata al futuro e alla leadership di mercato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.