l'editoriale
Cerca
cultura
11 Luglio 2025 - 11:05
È morto all’età di 88 anni Goffredo Fofi, uno dei più influenti critici cinematografici, letterari e intellettuali italiani del secondo Novecento. Figura centrale nel panorama culturale italiano, Fofi ha attraversato decenni di storia civile e politica con un impegno costante verso la cultura come strumento di comprensione e trasformazione della società.
Nato a Gubbio nel 1937, Fofi ha vissuto tra Roma e Napoli, città che lo hanno visto protagonista di battaglie culturali e sociali. Da giovane insegnante elementare, si trasferì a Palermo per lavorare al fianco del sociologo e attivista Danilo Dolci nella lotta contro la mafia e l’emarginazione sociale. Da lì, intraprese un lungo percorso nella cultura militante, legandosi ai movimenti studenteschi e alla sinistra extraparlamentare degli anni Sessanta e Settanta.
Fofi fu tra i fondatori o animatori di alcune delle più significative riviste culturali del dopoguerra: Quaderni piacentini, con Piergiorgio Bellocchio e Grazia Cherchi, e la rivista di cinema Ombre Rosse, pubblicata tra il 1967 e il 1981. Tra il 1997 e il 2016 ha diretto Lo Straniero, periodico attento alla letteratura, alle arti e alle trasformazioni della società italiana.
Critico acuto e mai allineato, da molti anni firmava regolarmente recensioni cinematografiche per Internazionale, con uno stile personale, diretto e capace di cogliere le implicazioni etiche e politiche delle opere analizzate.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..