Cerca

cultura

È morto Goffredo Fofi, intellettuale militante e voce critica della cultura italiana

Pensatore libero e voce della critica italiana, ha lasciato un’impronta profonda nella cultura del Novecento

È morto Goffredo Fofi, intellettuale militante e voce critica della cultura italiana

È morto all’età di 88 anni Goffredo Fofi, uno dei più influenti critici cinematografici, letterari e intellettuali italiani del secondo Novecento. Figura centrale nel panorama culturale italiano, Fofi ha attraversato decenni di storia civile e politica con un impegno costante verso la cultura come strumento di comprensione e trasformazione della società.
Nato a Gubbio nel 1937, Fofi ha vissuto tra Roma e Napoli, città che lo hanno visto protagonista di battaglie culturali e sociali. Da giovane insegnante elementare, si trasferì a Palermo per lavorare al fianco del sociologo e attivista Danilo Dolci nella lotta contro la mafia e l’emarginazione sociale. Da lì, intraprese un lungo percorso nella cultura militante, legandosi ai movimenti studenteschi e alla sinistra extraparlamentare degli anni Sessanta e Settanta.

Fofi fu tra i fondatori o animatori di alcune delle più significative riviste culturali del dopoguerra: Quaderni piacentini, con Piergiorgio Bellocchio e Grazia Cherchi, e la rivista di cinema Ombre Rosse, pubblicata tra il 1967 e il 1981. Tra il 1997 e il 2016 ha diretto Lo Straniero, periodico attento alla letteratura, alle arti e alle trasformazioni della società italiana.
Critico acuto e mai allineato, da molti anni firmava regolarmente recensioni cinematografiche per Internazionale, con uno stile personale, diretto e capace di cogliere le implicazioni etiche e politiche delle opere analizzate.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.