Cerca

LA SENTENZA

Accusato di molestie sulla figlia della compagna: dopo quattro anni viene assolto. All'uscita dall'aula, la donna gli si scaglia addosso

Era l’uomo da evitare. Quello che si vociferava approfittasse di una dodicenne. Oggi è un uomo libero. Ma solo giuridicamente

Accusato di molestie sulla figlia della compagna: dopo quattro anni, oggi è stato assolto

Mercoledì 5 febbraio era iniziato il processo. Sul banco degli imputati, un uomo qualunque: un idraulico di 60 anni. Nessun nome famoso, nessuna telecamera. Ma la vicenda era pesante come piombo. L’accusa: molestie sessuali ai danni di una ragazzina. La figlia della sua compagna, all’epoca dei fatti. Era il 2021. A raccontare i presunti abusi, una testimonianza drammatica: quella del fratello maggiore, 15 anni, che divideva la camera con la sorella. In aula, ha detto: “Mamma non era in casa, lui era piegato su mia sorella.” Ha raccontato di episodi successi nella camera da letto, nel bagno. Di quando l’uomo entrava mentre la ragazzina faceva la doccia, dicendo che doveva radersi. Ma di quel rasoio, secondo lui, non si sentiva mai il rumore. Questa è stata una di quelle storie in cui tutto sembra chiaro, finché non si guarda da vicino. In cui il dolore esiste, ma la verità giudiziaria prende un’altra forma. Dopo quattro anni di indagini, udienze, attese, l’idraulico è stato assolto.
“Il fatto non sussiste.” Ma il peso resta. Perché in quei quattro anni, quest’uomo ha portato addosso il marchio dell’accusa. Le occhiatacce in strada. I sussurri dei conoscenti. Le conversazioni troncate a metà. Ora è libero. Giuridicamente. Ma chi gli restituisce quello che ha perso? Perché quando si parla di accuse del genere, non esistono processi che lasciano tutto com’era. Anche un’assoluzione, certe volte, arriva troppo tardi. Una volta usciti dall'aula la mamma della bambina gli si è scagliata addosso. Lo ha afferrato per il colletto e lo ha strattonato con forza, tanto da farlo cadere a terra. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.