l'editoriale
Cerca
LA SENTENZA
12 Luglio 2025 - 12:20
Mercoledì 5 febbraio era iniziato il processo. Sul banco degli imputati, un uomo qualunque: un idraulico di 60 anni. Nessun nome famoso, nessuna telecamera. Ma la vicenda era pesante come piombo. L’accusa: molestie sessuali ai danni di una ragazzina. La figlia della sua compagna, all’epoca dei fatti. Era il 2021. A raccontare i presunti abusi, una testimonianza drammatica: quella del fratello maggiore, 15 anni, che divideva la camera con la sorella. In aula, ha detto: “Mamma non era in casa, lui era piegato su mia sorella.” Ha raccontato di episodi successi nella camera da letto, nel bagno. Di quando l’uomo entrava mentre la ragazzina faceva la doccia, dicendo che doveva radersi. Ma di quel rasoio, secondo lui, non si sentiva mai il rumore. Questa è stata una di quelle storie in cui tutto sembra chiaro, finché non si guarda da vicino. In cui il dolore esiste, ma la verità giudiziaria prende un’altra forma. Dopo quattro anni di indagini, udienze, attese, l’idraulico è stato assolto.
“Il fatto non sussiste.” Ma il peso resta. Perché in quei quattro anni, quest’uomo ha portato addosso il marchio dell’accusa. Le occhiatacce in strada. I sussurri dei conoscenti. Le conversazioni troncate a metà. Ora è libero. Giuridicamente. Ma chi gli restituisce quello che ha perso? Perché quando si parla di accuse del genere, non esistono processi che lasciano tutto com’era. Anche un’assoluzione, certe volte, arriva troppo tardi. Una volta usciti dall'aula la mamma della bambina gli si è scagliata addosso. Lo ha afferrato per il colletto e lo ha strattonato con forza, tanto da farlo cadere a terra.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..