l'editoriale
Cerca
Cronaca
12 Luglio 2025 - 14:50
Foto di repertorio
Fine settimana critico per la viabilità italiana. Questo secondo weekend di luglio segna un nuovo picco negli spostamenti estivi, con bollino rosso sulle principali arterie stradali e autostradali secondo le previsioni di Anas, società del Gruppo FS Italiane. Il traffico si intensificherà soprattutto tra oggi pomeriggio e domani, domenica 13 luglio, con flussi in partenza dalle città verso le località balneari, montane e i valichi internazionali, e rientri concentrati nella serata di domenica.
Per affrontare l’esodo, Anas ha potenziato i presìdi lungo tutta la rete, con oltre 2.500 unità operative tra tecnici e personale su strada. Le Sale Operative Territoriali e la Sala Situazioni Nazionale saranno attive h24 per monitorare l’andamento della circolazione e intervenire tempestivamente in caso di criticità. «L’obiettivo è strade più sicure e percorribili», ha dichiarato l’Amministratore Delegato Claudio Andrea Gemme, annunciando anche un’accelerazione dei cantieri in vista dei flussi estivi.
In Veneto, la SS 51 “di Alemagna” è stata riaperta dopo le recenti frane: sarà transitabile dalle 6:00 alle 20:00. In Piemonte, torna operativa la SS 21 “del Colle della Maddalena”, chiusa per smottamenti a fine giugno, mentre il nuovo tunnel di Tenda, strategico per i collegamenti con la Francia, sarà aperto a senso unico alternato tra le 6:00 e le 21:00, con possibile estensione oraria dal 18 luglio.
Nel Lazio, traffico previsto in entrata e uscita da Roma, soprattutto su Grande Raccordo Anulare, A91, Pontina, Appia, Aurelia e Cassia.
Viabilità sotto stress anche nel resto d’Italia:
Sud: A2 “Autostrada del Mediterraneo”, SS 106 “Jonica” e SS 18 “Tirrena Inferiore”
Centro-Nord: E45, SS 16 “Adriatica”, SS 309 “Romea”, SS 26 in Valle d’Aosta
Nord-Est: raccordi RA13 e RA14 in Friuli-Venezia Giulia
Lombardia e Liguria: SS 36 del Lago di Como e dello Spluga, SS 45 di Val Trebbia
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..