Cerca

Animali

Strage silenziosa in alta Valle Po: misteriosa morte di 47 bovini in alpeggio

Un’intera mandria di razza Piemontese decimata tra venerdì e sabato. Indagini in corso: si ipotizzano intossicazione da piante velenose o un gesto doloso.

Strage silenziosa in alta Valle Po: misteriosa morte di 47 bovini in alpeggio

Un’inquietante emergenza sanitaria ha colpito un alpeggio nel comune di Oncino, in alta Valle Po: 47 bovini di razza Piemontese sono morti nel giro di poche ore tra venerdì e sabato. La mandria, composta sia da vitelli che da esemplari adulti, mostrava segnali di malessere prima del decesso. Altri animali risultano ancora ammalati, ma l’origine del problema resta sconosciuta.

L’allevatore, un imprenditore agricolo di Scarnafigi, ha contattato immediatamente il veterinario e richiesto l’intervento dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale. Contestualmente, ha presentato denuncia contro ignoti ai carabinieri forestali.

Sono in corso analisi veterinarie sia sui capi deceduti che su quelli che manifestano sintomi, mentre le autorità stanno vagliando diverse ipotesi, nessuna esclusa.

Una delle cause sospettate è una possibile intossicazione derivante dall’ingestione di piante tossiche presenti nei pascoli d’alta quota. Tuttavia, non viene esclusa l’eventualità di un atto doloso.

Gli animali erano presenti sull’alpeggio da settimane, senza aver mostrato segnali preoccupanti fino all’insorgenza di questo male misterioso.

Nel frattempo, sono iniziate le operazioni di recupero e smaltimento delle carcasse, mentre cresce la preoccupazione tra gli allevatori locali e le autorità sanitarie.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.