l'editoriale
Cerca
Economia
15 Luglio 2025 - 18:30
Foto di repertorio
È ufficiale: entra in vigore l’accordo bilaterale tra Italia e Albania in materia di sicurezza sociale, firmato a Roma il 6 febbraio 2024. Il nuovo patto riconosce i contributi previdenziali versati nei due Paesi, permettendo ai lavoratori di accedere a un trattamento pensionistico congiunto secondo le regole della “totalizzazione internazionale”.
La convenzione si applica a tutti i cittadini italiani e albanesi che hanno lavorato nei rispettivi Paesi, compresi familiari e superstiti, e garantisce il calcolo della pensione secondo i contributi accumulati in Italia e in Albania.
In Piemonte, dove risiedono oltre 37 mila cittadini albanesi, pari al 9,3% degli stranieri regolarmente presenti, l’accordo ha un impatto significativo. Questi lavoratori sono impiegati soprattutto nei settori dell’edilizia (30%), industria (16%), trasporti e servizi alle imprese (16%) e ristorazione (9%).
Cristina Barbero, responsabile dell’Inas Cisl Piemonte, spiega: “Grazie a questo accordo sarà possibile richiedere la pensione in ‘pro-rata’, e tutelare anche i diritti dei familiari. Le nostre sedi territoriali sono pronte a fornire tutte le informazioni e l’assistenza necessaria”.
Soddisfazione anche dal segretario generale della Cisl Piemonte, Luca Caretti: “Questo accordo rappresenta un passo avanti per il riconoscimento dei diritti dei lavoratori transnazionali. Il nostro patronato è impegnato a fornire sostegno qualificato, accompagnando i cittadini in un percorso di tutela concreta”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..