Cerca

cultura

Ricaldone assegna il Moscatello d’Oro 2025 a Francesco Renga e Federico Riboldi

Venerdì 25 luglio 2025 il riconoscimento per le personalità che si sono distinte nella promozione culturale, artistica o istituzionale

Ricaldone assegna il Moscatello d’Oro 2025 a Francesco Renga e Federico Riboldi

Francesco Renga

Venerdì 25 luglio 2025, presso il municipio di Ricaldone (AL), saranno conferiti i premi “Moscatello d’Oro”, riconoscimento istituito dall’amministrazione comunale per valorizzare personalità che si sono distinte nella promozione culturale, artistica o istituzionale del territorio. I premiati di questa edizione sono il cantautore Francesco Renga e l’assessore regionale alla Sanità del Piemonte, Federico Riboldi.

Francesco Renga riceverà il riconoscimento in occasione della sua esibizione serale alla Cantina Tre Secoli, tappa dell’“Angelo Tour”, inserita all’interno della manifestazione “L’Isola in Collina”, tributo annuale a Luigi Tenco. Il festival si svolge a Ricaldone, luogo legato all’infanzia del cantautore, nato a Cassine. Renga aveva già partecipato alla prima edizione dell’iniziativa nel 1992, come componente del gruppo Timoria. L’amministrazione comunale ha scelto di premiarlo per il suo contributo alla diffusione della canzone d’autore italiana, considerata un veicolo culturale e identitario nazionale.

Il secondo Moscatello d’Oro è destinato a Federico Riboldi, casalese, attuale assessore regionale alla Sanità. La motivazione fa riferimento al suo impegno politico e istituzionale volto a valorizzare e tutelare il patrimonio culturale, storico e turistico del Monferrato, con ricadute positive anche sull’area ricaldonese. La sua azione è stata considerata rilevante per il rafforzamento del tessuto economico e sociale locale.

Nella stessa giornata, sarà consegnato anche il premio “Mani Intelligenti 2025”, istituito in collaborazione con la Fondazione Slala (Sistema logistico del Nord Ovest d’Italia). Il riconoscimento andrà a Fabrizio Bertola, fondatore del Gruppo FBH, attivo nella logistica. Bertola è stato selezionato per la sua capacità imprenditoriale, con particolare riferimento al connubio tra risultati economici e attenzione al benessere dei lavoratori e delle comunità del territorio alessandrino.

L’iniziativa rientra nel quadro delle attività promosse dal Comune di Ricaldone per valorizzare il legame tra sviluppo locale e figure che contribuiscono alla promozione del territorio attraverso arte, istituzioni e impresa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.