Cerca

istruzione

Arriva dal Marocco e non le riconoscono i titoli di studio, ma oggi si diploma con il massimo dei voti: la storia di Chaima El Ouafi

“Ora spero di poter trovare un lavoro”: il desiderio di Chaima, che nel frattempo è anche diventata mamma

Arriva dal Marocco e non le riconoscono i titoli di studio, ma oggi si diploma con il massimo dei voti: la storia di Chaima El Ouafi

Immagine di repertorio

Ha lasciato il Marocco nel 2022 con due titoli di studio in tasca: un diploma di maturità scientifica e una qualifica tecnica da direttrice nei lavori pubblici. Ma una volta in Italia, Chaima El Ouafi, 24 anni, si è trovata di fronte a una porta chiusa: i suoi diplomi non sono stati riconosciuti.

È da quel momento che ha deciso di ricominciare tutto da capo, iscrivendosi al corso serale in Amministrazione, Finanza e Marketing dell’istituto Barletti di Ovada. Due anni dopo, Chaima ha concluso l’esame di maturità con il massimo dei voti, distinguendosi come una delle migliori studentesse del serale.

Determinata a superare gli ostacoli burocratici e a costruirsi un futuro in Italia, ha studiato con costanza e passione, lavorando in parallelo come assistente agli anziani, senza mai interrompere il percorso scolastico. “Ora spero di poter trovare un lavoro”, ha spiegato, con la speranza che il nuovo titolo le permetta di accedere alle opportunità che finora le erano precluse. In questi giorni si trova in Marocco per far conoscere la piccola Amina ai suoi genitori, ma guarda avanti con ottimismo, consapevole del valore del percorso che ha compiuto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.