l'editoriale
Cerca
IL CASO
17 Luglio 2025 - 10:41
C’erano la folla, le transenne, le auto d’epoca in passerella. E una Lancia 037, con una storia da raccontare e un incidente da chiarire. Ora, a dieci mesi di distanza, c’è anche una data: lunedì 21 luglio, ore 9.45, Giudice di Pace di Torino. In aula andrà Barbara Riolfo, 47 anni, albese, chiamata a rispondere di lesioni stradali.
I fatti risalgono al 15 settembre 2024, in pieno Salone dell’Auto. Riolfo – restauratrice di veicoli storici, con officina a Pocapaglia – stava guidando la 037 (accanto, la figlia), quando all’altezza di piazza San Carlo, direzione piazza Carlo Felice, perse il controllo. L’auto sfondò il cordone e finì sulla gente. Una decina i feriti, nessuno in pericolo di vita. Il più grave fu operato all’ospedale Mauriziano. Prognosi: dieci giorni. Secondo i primi accertamenti della polizia locale, a causare l’improvvisa uscita di strada sarebbe stata un’accelerazione mal calibrata. La procura – sostituto Daniela Calvani – ha chiesto il rinvio a giudizio. «La mia assistita è regolarmente assicurata – dice l’avvocato Roberto Ponzio – ma la compagnia non ha ancora pagato. Per questo chiederò la citazione dell’assicuratore come responsabile civile». Il caso fece molto parlare. Anche per via dei video: amatoriali, diffusi in tempo reale, tra social e chat. E perché quell’auto – la Lancia 037 – è un pezzo di storia del motorsport. Lì dentro, un tempo, correva Attilio Bettega. Valore stimato: mezzo milione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..