l'editoriale
Cerca
Turismo
18 Luglio 2025 - 10:45
Langhe
Le Langhe sono protagoniste di una rivoluzione in progressione, quella che accompagna un concetto di vita e viaggio. Si afferma così il "turismo lento", la predilezione per ritmi tranquilli e per il contatto con la natura. I paesaggi che si delineano intorno ai vigneti e ai sentieri collinari, determinano il luogo perfetto per rallentare e trascorrere momenti di rinnovato equilibrio.
Ciò che si cela dietro l'atmosfera rilassante, è un settore in forte crescita che ha condotto all'introduzione di nuove figure professionali. La grande ondata di arrivi - 700mila - registrati nel 2024, segna un importante traguardo per la zona, riconosciuta recentemente dall'Unesco. L'identità locale costituisce una forte attrattiva per i visitatori esteri: la promozione di prodotti territoriali, come vino e tartufo, e attività "outdoor" trainano lo sviluppo turistico.
I nuovi ruoli sviluppati grazie all'interesse del pubblico - il travel experience designer, il local experience curator e il community builder - hanno contribuito non solo ad aumentare il tasso di occupazione, ma anche a creare uno spazio dedicato alle relazioni tra comunità e turisti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..