l'editoriale
Cerca
La truffa
18 Luglio 2025 - 16:35
Dietro la comodità dei pagamenti online, anche servizi ampiamente diffusi come PayPal nascondono insidie potenzialmente pericolose. In questi giorni, agenzie di sicurezza informatica hanno lanciato un allarme urgente: sta circolando una falsa email che sembra provenire da PayPal e invita l’utente ad aggiornare le proprie credenziali per risolvere presunti problemi di sicurezza.
Il link fornito nella mail conduce però a una pagina clone, identica nell’aspetto al sito ufficiale, ma creata da cybercriminali. Una volta inserite le credenziali di accesso, queste vengono immediatamente sottratte, mettendo a rischio l’intero saldo del conto PayPal e – in alcuni casi – persino il conto bancario collegato.
Per proteggersi, gli esperti raccomandano alcune precauzioni fondamentali:
Controllare con attenzione l’indirizzo del mittente: spesso presenta errori di battitura o domini sospetti.
Non farsi prendere dal panico: le truffe sfruttano un linguaggio d’urgenza per spingere all’azione impulsiva.
Segnalare l’email sospetta a PayPal, bloccare il mittente e cancellare il messaggio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..