Cerca

Tragedia montagna

Escursionista di 21 anni trovato senza vita nel Vallone dell’Arma

Il giovane era disperso da ieri: le ricerche si sono concluse con il ritrovamento del corpo alla base di un salto di roccia

Escursionista di 21 anni trovato senza vita nel Vallone dell’Arma

Immagine di repertorio

È stato ritrovato privo di vita il ragazzo di 21 anni disperso da ieri nel Vallone dell’Arma, nel territorio comunale di Demonte, in provincia di Cuneo. L’allarme era stato lanciato intorno alle 00:30 dai familiari, preoccupati per il mancato rientro del giovane dopo una breve escursione iniziata nel primo pomeriggio.

Le operazioni di ricerca, avviate nelle ore notturne, sono riprese con maggiori risorse all’alba di oggi. Alle attività hanno preso parte il Soccorso alpino e speleologico piemontese (Sasp), il Soccorso alpino della Guardia di Finanza (Sagf) e i Vigili del Fuoco, con il supporto di unità specializzate a piedi e di elicotteri.

Il corpo del giovane è stato individuato da una squadra mista Sasp-Sagf alla base di una parete rocciosa. Secondo una prima ricostruzione, il ragazzo sarebbe precipitato mentre stava attraversando un pendio ripido. Sul posto è intervenuto un medico del Soccorso alpino per la constatazione del decesso, mentre gli operatori della Guardia di Finanza hanno avviato le attività previste per gli accertamenti di polizia giudiziaria.

Il recupero della salma è stato effettuato mediante l’elicottero dei Vigili del Fuoco, in coordinamento con le squadre a terra. Non risultano, al momento, ulteriori persone coinvolte nell’incidente. Le autorità hanno avviato accertamenti per definire con maggiore precisione la dinamica dei fatti.

Il Vallone dell’Arma è una zona montuosa situata sulle Alpi Marittime, caratterizzata da tratti rocciosi e versanti esposti. L’area è frequentata da escursionisti e alpinisti, soprattutto nei mesi estivi, ma può presentare difficoltà tecniche anche su percorsi brevi, specialmente in assenza di attrezzatura adeguata o in condizioni meteo variabili.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.