l'editoriale
Cerca
inflazione
21 Luglio 2025 - 06:16
Stangata sulle vacanze: ecco i rincari dei prezzi per aerei, treni e traghetti
La stangata dovuta all’inflazione si sente nel carrello della spesa ma non solo. Luglio e agosto sono i mesi dedicati alle vacanze ma partire per il meritato riposo quest’anno rischia di rivelarsi un vero e proprio salasso.
L’Osservatorio Federconsumatori ha rilevato quanto costerà spostarsi questa estate (prendendo a riferimento le settimane centrali di agosto). L’aumento maggiore si registra per i viaggi in aereo oltre i confini nazionali (in Europa): mediamente il biglietto in classe economy, a persona, andata e ritorno, aumenta del 14% rispetto al 2024 (con il record del +18% per la tratta Roma-Atene). Va leggermente meglio per chi resterà nei confini tricolori: in questo caso l’aumento medio è del 13% (con picchi per le tratte verso le isole: Milano-Palermo +17% e Milano-Olbia +16%). «Aumenti dettati, a detta delle compagnie - si legge nel comunicato dell’osservatorio - dall’andamento della domanda e dall’aumento dei costi operativi, in questo senso assistiamo all’intollerabile tentativo di scaricare sui passeggeri i maggiori costi derivanti dal rispetto delle normative ambientali».
Chi viaggerà in treno dovrà sopportare un aumento medio, per una persona in classe economica andata e ritorno, del +10%. Tra le tratte monitorate Milano-Lecce segna il +18%, seguita dalla Roma-Salerno (+16%). «Aumenti che, come ben sanno i passeggeri, non sono sicuramente legati a un miglioramento della qualità del servizio, che, anzi, di giorno in giorno, registra peggioramenti, ritardi, disservizi e disagi sempre più gravi, su cui abbiamo pubblicamente chiesto al ministero dei Trasporti chiarimenti e interventi» dice la nota.
Più contenuta la crescita dei prezzi dei traghetti, dopo i picchi degli anni passati. Viaggiare in traghetto verso Sicilia e Sardegna costa il 5% in più in media tra poltrona e cabina, considerando andata e ritorno per 2 adulti, 1 ragazzo e l’imbarco dell’automobile. Aumentano in particolare i biglietti da Piombino e da Civitavecchia in direzione di Olbia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..