Cerca

Personaggi

“Bevevo, fumavo e leggevo Lady Chatterley”: il passato ribelle del cardinale Radcliffe

Il religioso inglese racconta gli anni da studente irrequieto e la svolta nella vita domenicana

“Bevevo, fumavo e leggevo Lady Chatterley”: il passato ribelle del cardinale Radcliffe

Timothy Radcliffe

Oggi cardinale e figura di spicco della Chiesa, Timothy Radcliffe non nasconde le intemperanze della giovinezza. In un’intervista a La Stampa, il religioso inglese, nominato cardinale nel 2024 da papa Francesco, ha raccontato i suoi anni più turbolenti: «Andavo al pub, fumavo e per poco non sono stato espulso per aver letto L’amante di Lady Chatterley durante la benedizione».

Radcliffe, che ha guidato l’Ordine dei Predicatori dal 1992 al 2001, riconosce di non essere stato un ragazzo modello, ma sottolinea anche come la vita domenicana non significhi rinunciare del tutto ai piaceri del mondo: «San Domenico fondò l’Ordine in un pub e compì miracoli legati al vino. Viviamo una vita umana piena, ma con lo sguardo rivolto alla felicità più grande, che È in Dio».

Lo scorso maggio, il cardinale ha partecipato al Conclave che ha portato all’elezione di papa Leone. Un momento che definisce “affascinante”, vissuto in un clima di grande responsabilità ma anche di condivisione. «Si scherza, si ride, pur sapendo che stai facendo una scelta importantissima», ha raccontato.

Radcliffe ha ricordato come il messaggio centrale lasciato da papa Francesco fosse l’inclusione totale: “Todos, todos, todos”. Una linea che, secondo lui, ha spinto verso la scelta di Robert Francis Prevost come successore: «È un uomo capace di fare pace, di riunire le persone, di guarire le ferite».

Alla domanda se avrebbe potuto essere lui il nuovo pontefice, risponde con autoironia: «Sapevo di essere troppo vecchio e malato. E poi, se prendi sul serio Dio, non puoi prendere troppo sul serio te stesso».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.